Parvapolis >> Politica
Cisterna. Consorzio ASI: c'è Domenico Monti
“Indipendentemente dall’interpretazione delle forze politiche circa il nuovo ingresso in Giunta – dice il Sindaco Mauro Carturan -, l’Amministrazione comunale continua nella sua azione di apertura verso le persone operose e giovani della città. Uno degli elementi che costituiscono sicuramente un fatto positivo è la nomina di De Marinis all’interno della ‘Cisterna Sviluppo’, il quale, pur nella sua ben definita appartenenza politica, ha accettato di prestare la sua esperienza e la sua voglia di fare, tipica della gioventù anagrafica, a favore di un progetto che ha difficoltà d’attuazione quotidiane”.
A proposito della ‘Cisterna Sviluppo’, il Sindaco, nel corso della prossima settimana, ha intenzione di tenere un importante incontro con i rappresentanti dei lavoratori ex Goodyear, i soggetti imprenditoriali e quelli politici che hanno un ruolo importante su questa vicenda.
«Ciò che è più rilevante – continua Carturan -, è che la situazione politica complessiva è in evoluzione, considerato che il Comune di Aprilia è retto dal Commissario Prefettizio e che il Comune di Latina è in una fase di transizione tra due gestioni. Un importante risultato per Cisterna, infatti, è stato ottenuto ieri nell’assemblea svolta presso il Consorzio Industriale Roma-Latina e durante la quale è stato confermato nel ruolo di Presidente il Dott. Antonio Scarsella.”
Il Sindaco, infatti, congiuntamente al Vice Sindaco, Gildo Di Candilo, sono intervenire in maniera determinata per mantenere la rappresentanza comunale all’interno dell’ente consortile. “Nonostante la precedente Amministrazione comunale si fosse impegnata ad assicurare un’alternanza con il Comune di Pontinia – spiega Carturan - ho avuto modo di spiegare, anche attraverso una vivace dialettica, che la perdita di una rappresentanza cisternese era impossibile in virtù della sua importanza nelle ultime vicende industriali, come la Goodyear o l’imponente azione in favore della Bretella Cisterna-Valmontone, oltre che per l’importante ruolo nel settore industriale provinciale per la presenza di una elevata concentrazione di aziende sul territorio comunale”.
Dopo una discussione forte ed una fase di empasse, la Camera di Commercio di Latina ha rinunciato ad una sua presenza in favore del Comune di Cisterna di Latina.
«Questo fatto è di massima importanza – ha commentato il Primo Cittadino - e comunque si ringraziano per l’importante ruolo di mediazione svolto il Presidente Scarsella, i rappresentanti del Comune di Roma e le Camere di Commercio di Latina e di Roma. Comunque è da sottolineare il ruolo svolto dal Presidente della Provincia, Avv. Paride Martella, ed il sostegno forte dato dal Comune di Latina (che si è astenuto dal voto) e dal Comune di Sonnino».
A rappresentare, quindi, il Comune di Cisterna di Latina all’interno del Consorzio Industriale è stato nominato l’Architetto Domenico Monti.
«La nomina dell’architetto Monti – dice Carturan – rafforza il suo prestigio personale e politico maturato negli ultimi tre anni e che ha visto la designazione di tutte le forze politiche della maggioranza consiliare».
Mauro Cascio
|