Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Elezioni. Cristina Neri (Verdi): «La città dei bambini. Dobbiamo realizzare progetti per tutti coloro che non sono rappresentati»

«La Città dei Bambini... è il motivo che mi ha spinto ad impegnarmi direttamente, candidandomi nella Lista dei Verdi per le Elezioni al Consiglio Comunale ed appoggiando la candidatura di Fabrizio Vitali a Sindaco di Latina». Parla Cristina Neri: «Si tratta di impiegare le risorse disponibili in via prioritaria nella realizzazione di progetti destinati a coloro che non sono rappresentati, forse perché "tanto i bambini non votano". E allora: creazione di percorsi sicuri per arrivare a scuola, pedonalizzazione del centro, realizzazione di una rete integrata di piste ciclabili volta anche a collegare le varie aree verdi fruibili da "costruire" nei quartieri (in stretta collaborazione con le Circoscrizioni cui attribuire maggiore autonomia, anche in termini di spesa, essendo gli enti più vicini ai cittadini), potenziamento dei servizi e dei finanziamenti alla scuola pubblica, laica e pluralista (ad esempio fondi per il diritto allo studio, progetti educativi integrati con il territorio ed ideati in collaborazione con gli alunni, mense biologiche, adeguata manutenzione degli edifici, interventi sul disagio giovanile e di prevenzione dell'abbandono scolastico) e quant'altro ancora sapremo progettare insieme. Ma la Città dei Bambini vuole essere attenta anche alle necessità di altri soggetti poco rappresentati, cittadini "lenti" i cui bisogni non vengono presi in considerazione da una politica "veloce" che vive di annunci e spot più che di interventi concreti. Sarà quindi un diverso modo di concepire la politica, un "metodo" da adottare prima di assumere qualunque decisione o provvedimento: guardare ciascun intervento con gli occhi di un bambino, di un anziano, di un diversamente abile, di un disoccupato, di un immigrato, di un non garantito e di un discriminato a qualunque titolo. A mio avviso partendo dalle esigenze dei più deboli e dei non tutelati si può perseguire più efficacemente il bene comune, in modo da far crescere insieme lo spirito di una comunità equa e solidale. È per tutto questo, e per molto altro ancora, che la Città dei Bambini ... è una città migliore per tutti.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice