Parvapolis >> Politica
Latina. Elezioni. Forza Nuova presenta il suo programma. Fuori i nomadi dal centro della
città. Più controlli sulla immigrazione clandestina
Forza Nuova ha presentato il programma di governo della città. Al primo punto,
una delle questioni più controverse, accese e dibattute:
promuovere mediante referendum, il ripristino del nome Littoria.
E ancora: la costruzione sulla base del progetto stirling nell'area del del capannone Minardi-Ruspi,
di una nuova bibblioteca nell'ambito di una Università pontina indipendente dalla
Sapienza di roma, per una cultura letteraria non settoriale e coatta;
il trasferimento ( in accordo comune - opera nomadi ) del campo nomadi dalla zona centrale
in località Selciatella, su terreno da rendere ancora funzionale, ma già di proprietà dei sinti,
la costruzione di un centro di mensa e alloggio per i poveri residenti a Latina, oggi
in numero alto, abbandonati a se stessi sopratutto in piazza del popolo, la
costruzione di un centro di prima accoglienza per ragazze madri nell' ambito di un progetto
più ampio, volto anche all' erogazione di contributi mirati in ausilio di chi decide di
non abortire, più in generale, di chi chiede di formare una famiglia anche in condizioni
disagiate.
Altri punti del programma il maggior controllo dell' immigrazione e delle licenze commerciali
anche e soprattutto interne all'Italia, al fine di porre argini all'infiltrazione della
malavita nel territorio pontino, la compartecipazione del comune nella Latina calcio, in
quanto patrimonio della città, la
ristrutturazione del cosidetto campo Coni, che è proprietà comunale, come centro sportivo
polifunzionale, la chiusura e riqualificazione della fabbrica Ilsap per la salubrità
ambientale di borgo San Michele.
Attenzioni anche per l'isola pedonale in piazza del popolo il sabato e la domenica,
il blocco delle licenze dei centri commerciali,
i vigili di quartiere e notturni,
la rivisitazione della pianta organica comunale con ruotazione delle cariche dirigenziali,
le Terme, lo sviluppo turistico della marina, le colonie estive gratuite per bambini,
le borse di studio per bambini e ragazzi con reddito inferiore a 10000 euro annui,
autobus gratis per anziani e bambini, e servizio navetta nei quartieri Q di latina anche
di domenica, l'illuminazione stradale, rete idrica e fognature nelle zone periferiche
e in tutti i borghi.
Infine la proposta più "scomoda": la riduzione del 50% dello stipendio a sindaco ed
assessori comunali.
Mauro Cascio
|