Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Cisterna. E-government. Fabrizio Trombelli: «Con l'aiuto di alcune persone competenti e capaci possiamo dire di essere all'avanguardia»

Cisterna sceglie il futuro partecipando attivamente nel piano d’innovazione tecnologica E-Government. Infatti nel piano E-Government presentato dalla Provincia di Latina e risultato secondo alla Regione Lazio su 83 partecipanti, un ruolo di primo piano lo riveste il Comune di Cisterna di Latina. «Il Comune di Cisterna è stato tra i primi enti locali a rispondere all’invito della Provincia a cooperare per il piano E-Government ed è quindi tra i primi firmatari dell’accordo - spiega l’Assessore Fabrizio Trombelli (nella foto) - Inoltre è una delle realtà più importanti, insieme a Formia, Gaeta e Terracina, del progetto sia come densità demografica che come capacità tecnologica. Grazie al supporto di persone capaci, come Raniero Grassucci, e grazie alla felice intuizione dell’unità tra più comuni vicini e omogenei, il progetto è divenuto di notevole portata quantitativa e qualitativa, al punto che pur essendo giunto secondo nell’ambito del bando regionale, la stessa Regione Lazio ha annunciato che certificherà il progetto pontino con il G.I.S. (Geografic Information System), una sorta di ‘bollino’ che ne attesta la qualità. Una sorta di ‘sponsor’ ufficiale per il nostro piano E-Government che si appresta a gareggiare anche per il bando nazionale».
Appena ottenuti i fondi regionali, quindi, il piano E-Government della Provincia di Latina è già pronto a proporsi per ottenere i fondi nazionali. Ma non è tutto. Infatti, il piano E-Government prevede tre annualità con la possibilità di accedere a ciascun finanziamento annuale. Ed il Comune di Cisterna, nell’ambito del progetto provinciale, è già in lista per usufruire della seconda annualità dei fondi.
«Il piano E-Government è solo uno degli impegni portati avanti da questa Amministrazione - continua l’Assessore ai rapporti istituzionali, Sportello per l’Europa - Infatti, visto il buon lavoro svolto da questa ‘cordata’ di amministrazioni, le stesse, con qualche piccola defezione, stanno partecipando al bando Formez per lo Sportello Unico per il Cittadino presso il Ministero per l’Innovazione Tecnologica: uno degli strumenti che maggiormente qualificherebbero il nostro Comune nell’erogazione di servizi efficaci ed efficienti alla cittadinanza». Ma Trombelli aggiunge ancora un’anticipazione. «Sono ottimista anche per un’altra importante iniziativa. A breve, infatti, potrebbe aprire a Cisterna lo Sportello Europa il quale non sarebbe solo uno sportello informativo delle opportunità europee ma offrirebbe un servizio tecnico-logistico alle piccole e medie imprese, associazioni ed alle istituzione per l’elaborazione di progetti che possano usufruire dei fondi messi a disposizione della Comunità Europea. Con ciò si intendono non solo corsi di formazione ma anche finanziamenti per la costruzione di grandi opere pubbliche che verrebbero realizzate senza gravare sui tributi cittadini e quindi alleggerendo la pressione fiscale. E per un assessorato con appena due mesi di attività - conclude Trombelli - tutte queste importanti iniziative non mi sembrano cosa da poco».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice