Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Elezioni. Claudio Moscardelli sulla "rottamazione del Goretti": «È l'ennesima presa in giro per i cittadini. Che ora stanno aprendo gli occhi»

«L'intervento del mio antagonista sulla rottamazione dell'Ospedale Goretti è proprio una presa in giro per i cittani, avallata da esponenti di governo che si dicono d'accordo con questa proposta». Parla il Candidato Sindaco Claudio Moscardelli, appoggiato da Ds e Margherita. «Spieghino ai cittadini perché il governo ha tagliato i fondi della sanità per ripianare i debiti dell'Alitalia: è evidente che non credono alle loro promesse. Siamo di fronte all'unica trovata elettoralistica escogitata, per risollevare le sorti di una campagna stanca, ripetitiva di quanto abbiamo sentito in questi nove anni di amministrazione. La nostra proposta di realizzare due nuovi complessi ospedalieri per il nord e per il sud della provincia, agganciando il nuovo complesso ospedaliero d'eccellenza all'università, è già stata avanzata da tempo, ribadita al convegno sulla sanità del 7 maggio scorso. Gli elettori hanno deciso di dare una svolta per la guida della città, non fidandosi più delle promesse di chi ha governato ininterrottamente per nove anni: perché dovrebbero risollevare, come affermano, le sorti della città? Ammettono il fallimento senza dirlo esplicitamente, per paura di suscitare le ire di Finestra, la cui impostazione è già stata abbandonata per progetti poco chiari. Latina cambia e vuole un governo nuovo, più moderno e aperto, capace di passare dagli annunci alle realizzazioni e alle soluzioni dei problemi. Immancabile anche questa volta, ad una settimana dalle elezioni, il proclama della coalizione al governo citttadino della realizzazione delle Terme e del Parco Tematico: basta spararle grosse, nell'illusione che annunci sentiti troppe volte e qualche strada asfaltata in questi giorni possano dare una vittoria ormai sfuggita di mano. Il nuovo governo della città punta su obiettivi chiari e progetti capaci di far affluire persone e risorse a Latina, per ridarle una nuova stagione di sviluppo e benessere diffuso. Dal 28 maggio inizia una nuova impresa, la Latina Città Europea. Autonomia amministrativa e più poteri ai Borghi e a Latina Scalo. Contratto per la qualità della vita dei cittadini: piano straordinario per i servizi e il verde nei quartieri e nei borghi. Servizi sociali per persone e famiglie disagiate, casa famiglia per i disabili. Piano Regolatore: un'opportunità per tutti e non per pochi. Auditorium e polo servizi per le arti. Biblioteca Stirling, programmi in campo sociale e culturale per le scuole. Università legata all'innovazione e alla ricerca. Sviluppo della marina: Villa Fogliano, nuovi depuratori per il mare pulito, alberghi, impianti di turismo sportivo, Beauty Farm e porto turistico per creare opportunità e lavoro».

Mauro Cascio

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice