Parvapolis >> Politica
Latina. Elezioni. Socialisti in provincia. Silvio D'Arco: «Una sfida entusiasmante.
Spero in una vittoria per festeggiare la ritrovata unità»
«Il Nuovo PSI è pronto all'appuntamento elettorale di domenica prossima. In provincia di
Latina, siamo presenti con il simbolo del garofano. Siamo un piccolo partito, ma vogliamo
lavorare con i nostri partner della Casa delle Libertà per fare grandi le città che
andremo ad amministrare, in particolare le città con oltre 15 mila abitanti: Latina
(città capoluogo), Aprilia e Gaeta». Lo afferma Silvio D'Arco, segretario provinciale
del Nuovo PSI e componente del Consiglio nazionale del partito, il quale sottolinea il
contributo dato in seno alla coalizione di centrodestra nella individuazione dei
candidati-sindaci e delle linee politico-programmatiche.
Con quale spirito i socialisti pontini affrontano l’imminente consultazione amministrativa?
«La volontà di poter contribuire anche in provincia di Latina in maniera seria a ricostruire
un tessuto politico ed organizzativo di una tradizione riformista lunga e piena di storia
ci ha spinti a presentarci con nostre liste con l’obiettivo di lavorare con umiltà
per contribuire a risolvere i problemi vivi dei cittadini, anteponendo le ragioni della
politica a qualsiasi velleità personale non coerente con le nostre ragioni di fondo
e con la situazione politica, quale si è andata evolvendo in quest’ultimo decennio».
Come si è sviluppato il rapporto con i partiti alleati?
«I nostri partner della Casa delle Libertà ci hanno riconosciuto il rispetto e la pari
dignità. E hanno dimostrato attenzione e compiacimento per il ruolo che noi possiamo
svolgere in seno alla coalizione di centrodestra, quali eredi del socialismo liberale
di Saragat, Nenni, Pertini e Craxi.
I nostri alleati sanno che a noi sta a cuore, in maniera particolare, il raccordo con il
mondo del lavoro e delle nuove professioni; lavoreremo senza timidezze nei confronti
di nessuno e nella pienezza della autonomia che sempre ha caratterizzato l’impegno e la
tradizione dei socialisti riformisti anche nella nostra Provincia».
In quali città è presente il simbolo del garofano?
«Il turno elettorale di maggio assume un rilievo particolare per il coinvolgimento
non solo del Comune capoluogo, ma anche di realtà importanti come Aprilia e Gaeta,
entrambe precedentemente amministrate da coalizioni di centrosinistra, giunte a questo
appuntamento elettorale logore e senza apprezzabili risultati».
Temete la sfida che vi attende?
«Tutti siamo consapevoli e convinti che, insieme, mettendo a profitto la nostra esperienza e
la nostra competenza di riformatori, potremo vincere la grande sfida che ci attende:
rilanciare lo sviluppo socio-economico e culturale delle nostre città. Nelle nostre liste,
abbiamo anche dato ospitalità a candidati di area radicale proprio per lo spirito
riformatore che ci accomuna».
Qual è stata la risposta delle piazze?
«Abbiamo riscontrato con soddisfazione che ci sono molti socialisti, contenti di poter
finalmente rivedere il proprio simbolo nelle schede elettorali. Ce lo hanno espresso in
varie occasioni: a Latina, ad Aprilia e a Gaeta. In particolare, nella città capoluogo lo
stesso candidato sindaco on. Vincenzo Zaccheo ha espresso compiacimento per la partecipazione
e per il ruolo importante e riformatore dei socialisti pontini. Lo ha detto davanti
ad una folta platea l’on. Bobo Craxi che, dopo aver sottolineato il suo "rientro nella vera
casa socialista", ha incitato tutti a "rinnovare l’orgoglio della nostra tradizione socialista"».
Latina è stata amministrata per otto anni dalla coalizione di centrodestra, ma con qualche
coda polemica nell’ultima fase della legislatura. Cosa rappresenta la candidatura a sindaco
dell’alleanzino Vincenzo Zaccheo?
«La candidatura a sindaco di Latina dell’on. Vincenzo Zaccheo rappresenta una proposta forte,
capace di creare le condizioni non solo di un risultato positivo dal punto di vista
elettorale, ma anche le condizioni di un governo della Città che muova in maniera
spedita verso gli obiettivi di crescita economica e sociale, nel quadro di un rinnovato
disegno urbanistico compatibile sia con le esigenze dello sviluppo che della salvaguardia
dei valori culturali ed ambientali. Zaccheo ha pubblicamente apprezzato il progetto
Provincia, presentato all’inizio della campagna elettorale dai socialisti pontini
alla presenza del segretario nazionale del PSI Gianni De Michelis. E ci considera un partito
affidabile e serio».
C’è molta attesa per i risultati di Gaeta. È fiducioso?
«Gaeta rappresenta il test più importante dopo Latina. Appoggiamo la candidatura a sindaco
di Massimo Magliozzi, esponente di Forza Italia. Abbiamo buone speranze di ottenere
apprezzabili risultati. Alla presentazione della lista - tra gli altri - sono intervenuti,
oltre al segretario del partito gaetano Antonio Strozza, l’on. Chiara Moroni, l’assessore
agli affari regionali Donato Robilotta, il segretario regionale del Nuovo PSI Ugo Moro
ed il presidente provinciale Antonio Signore».
Roberto Mari
|