Domenica 16/06/2024 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Museo Cambellotti. Bellini: «Nel cuore culturale della città un omaggio dovuto e doveroso a chi ci ha saputo rappresentare al meglio»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Angelo Bellini, assessore alla cultura del Comune di Latina. «Il Museo dedicato a Duilio Cambellotti è un atto dovuto». Silografo, scultore, illustratore, scenografo, nato a Roma il 10 Maggio 1876. Accademico di S. Luca. Esordì come disegnatore di manifesti pubblicitari, nel 1897, dopo aver frequentato l'apprendistato al Museo Artistico Industriale di Roma sotto la guida di Alessandro Morani e Raffaello Ojetti. La sua produzione artistica appare indissolubilmente legata al nostro territorio pontino, sia per quanto riguarda la Palude, sia per quanto riguarda la Bonifica integrale. A Latina, tra le sue opere, vanno ricordate: la lapide a «Giovanni Cena», le tempere della Prefettura intitolate «La redenzione dell'Agro Pontino», i bronzi «L'Aratro» e «La Fonte delle Vacche» (proprieta' dell'Istituto Autonomo Case Popolari), «La Fonte della Palude» (nel foyer del teatro), il rilievo in cemento e bronzo «l'Esedra della Giustizia» (nel tribunale); a Cisterna «Il Buttero», a Priverno il "monumento ai Caduti" ed il rilievo in bronzo «I cavalli della Palude».. Tra le sue opere andate distrutte bisogna ricordare le decorazioni per la Scuola di Casal delle Palme e per l'aula dell'Asilo di Scauri.

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice