Parvapolis >> Politica
Latina. Elezioni. Le donne votano le donne. Maria Annunziata Luna: «Non
siamo una categoria protetta. Prima di tutto valutare la capacità»
Sono numerose le donne che hanno deciso di candidarsi alle imminenti amministrative: sono
donne che hanno deciso di far valere le loro potenzialità.
Alcuni nomi non sono nuovi della politica, altri sono new entry.
Ma non si tratta di improvvisazioni, non si tratta di prestare un volto rassicurante
alla campagna elettorale.
Sono donne da sempre impegnate nella vita della città e che hanno deciso di mettersi al
servizio della città.
Le donne hanno tutti i requisiti necessari per far parte della vita politica: capacità
organizzativa, tenacia, sensibilità, fantasia e attitudine alle relazioni interpersonali.
Qualità che completano le forze politiche maschili e che, interagendo con queste, riusciranno
a fornire una visione ampia delle necessità del territorio, arrivando a risposte concrete.
«Non per questo, però», dichiara Maria Annunziata Luna, Consigliere Regionale, "bisogna
essere favorevoli alle quote riservate. Non bisogna considerare le donne come una categoria
protetta. Sono le capacità a dover emergere e, almeno a giudicare dal numero delle
candidature al Consiglio Comunale di Latina, c'è una forte consapevolezza di questo.
Per permettere alla cittadinanza di conoscere da vicino le Candidate di Alleanza Nazionale
ho voluto creare un momento di incontro aperto a tutti e che si terrà
oggi alle 21.30 presso il Park Hotel.
in via Monti Lepini a Latina.
Quattro candidate esperte in quattro tematiche molto importanti per uno sviluppo a 360 gradi
di Latina.
Paola Cassanelli per i Servizi sociali,
Maria Antonietta Coronella per la Sanità,
Angela Crisci per la Scuola
e Pina Sorrentino per le Attività Produttive.
Mauro Cascio
|