Parvapolis >> Economia
Latina. Enogastronomia. Rilancio dei vini "autoctoni": insediata la commissione tecnica.
Iannarilli: «I viticoltori avranno risposte concrete...»
A quattro giorni dalla conclusione del 1° Forum sui sistemi agroalimentari del Lazio, l'Arsial,
su precisa indicazione dell'assessore all'Agricoltura, Antonello Iannarilli, ha insediato la
Commissione tecnica vitivinicola. La Commissione, composta da rappresentati del ministero
per le Politiche agricole e forestali (Mipaf), della Regione, delle organizzazioni
professionali e da docenti universitari, dovrà, entro 40 giorni, mettere a punto il piano
di rilancio dei vini laziali. La finalità prioritaria del progetto sarà quella di fornire
gli strumenti per elaborare un primo piano vitivinicolo regionale capace di imprimere una
svolta decisiva al comparto. In particolare, grazie a questo progetto, la ricerca, la
formazione, l'innovazione tecnologica, la valorizzazione dei vitigni autoctoni e delle
tradizioni produttive troveranno per la prima volta una collocazione organica in uno
strumento progettuale che offrirà ai viticoltori del Lazio risposte concrete e rapide in
modo tale da far ricoprire ai nostri vini di qualità il posto che meritano sul mercato
interno e internazionale. I punti qualificanti dell'intervento verteranno sull'analisi
delle zone ad alta vocazione, sulla selezione clonale dei vitigni autoctoni della regione,
sull'aggiornamento professionale dei tecnici delle cantine, sulla revisione dei disciplinari
Doc, su una nuova politica dei controlli e sulla definizione di una strategia di
comunicazione dei vini di qualità della Regione, anche attraverso le strade del vino e
dell'olio.
Mauro Cascio
|