Parvapolis >> Sport
Latina. Anche nel capoluogo pontino l'Olympic Day Run
Il primo giugno "tutti insieme per la pace". Con questo slogan il CIO ha invitato tutti i comitati Olimpici Nazionali di 150 paesi ad organizzare nel mondo l'Olympic Day Run: la corsa della giornata olimpica che nel 2001 è stata dedicata all'anno internazionale del volontariato. Una corsa, non competitiva, che si corre a Latina per il terzo anno consecutivo, con partenza ed arrivo dal campo Coni di Via Botticelli, ed in concomitanza anche a Firenze, che la ospita da 12 anni, ed alla prima volta di Crotone.
Un evento atteso tra i più giovani per la carica di significato intrinseco tanto da divenire uno degli appuntamenti piu' significativi del panorama sportivo regionale. In questo contesto si inserisce la partecipazione delle Fiamme Gialle, presenti sin dalla prima edizione con le rappresentanze delle sue squadre agonistiche di canottaggio e Canoa, che voglino, atresì, testimoniare il proprio impegno sociale finalizzato, oltre all'agonismo, anche alla promozione ed alla solidarietà. L'Olympic Day Run nasce, infatti, per ricordare l'anniversario della Fondazione del Movimento Olimpico, avvenuta a Parigi il 23 giugno del 1894, ed ogni edizione viene associata ad un tema portante: quest'anno si corre "tutti insieme per la pace". Un tema, in questo periodo della storia umana, molto sentito e che trova idealmente uniti, nella corsa della giornata olimpica, milioni di uomini, donne, bambinio e disabili, di tutte le età e le condizioni sociali mossi solo dalla voglia di pace e di amicizia trai popoli. La sedicesima edizione dell'Olympic Day Run, promossa dal CIO e patrocinata dal CONI Nazionale, è organizzata dal CONI Provinciale, dal Comitato Provinciale FIDAL, dal Comune di Latina, Agenzia Grandi Eventi e Enti di Promozione Sportiva.
Marco Battistini
|