Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. La Regione approva la nuova legge sullo sport. Maria Annunziata Luna (Per il Lazio): «Finalmente si pensa anche al lato sociale»

«La nostra regione aveva da tempo bisogno di aggiornare la normativa sullo sport mediante una nuova legge, perché finalmente non solo si interviene direttamente per lo sviluppo delle attività fisico-ricreative e sportive, ma si promuove anche l’integrazione sociale, la crescita culturale, e la tutela della salute dei cittadini di qualsiasi ceto ed età». Così il capogruppo regionale di "Per il Lazio", Maria Annunziata Luna, esprime soddisfazione per la nuova legge sullo Sport (della quale è cofirmataria) approvata oggi dal Consiglio Regionale del Lazio. «Noi vogliamo che lo sport diventi un elemento di "qualità" nella dimensione sociale, con un proprio protagonismo associativo. Da sempre lo sport riesce a mettere insieme le "disuguaglianze" etniche e sociali, rappresentando per i giovanissimi la prima competizione leale di vita. Inoltre - aggiunge il capogruppo di "Per il Lazio" - per la prima volta è previsto il decentramento della promozione sportiva e la creazione di una apposita Agenzia dello sport regionale (Agensport) incaricata di favorire la pratica dello sport, in maniera unitaria in tutto il territorio regionale, con particolare attenzione al dilettantismo ed agli sport minori, ai disabili e alla scuola. I principali obiettivi della nuova legge sullo sport, confermano i principi sociali della politica della Giunta Storace. «Insomma - afferma Luna - ancora una volta il Lazio viene dotato di una legge caratterizzata dalla politica sociale della Giunta Storace. Una legge per dare al Lazio un vero strumento di riconoscimento e di stimolo alla partecipazione dei cittadini, alla pratica sportiva e motoria, con un occhio di riguardo all’ambiente (per quanto riguarda le strutture), e ai diritti e alla solidarietà (per quanto riguarda le categorie più deboli, quali i portatori di handicap)».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice