Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Diritto al cibo e sovranità alimentare. Gianluca Calcagnini: «Un momento per pensare insieme ed essere pronti al vertice della FAO»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Gianluca Calcagnini, organizzatore dell'incontro di sabato prossimo, alla Sala Conferenze del Gabbiano, «Vertice Fao, diritto al cibo e sovranità alimentare». «Dal 10 giugno si terrà a Roma il vertice mondiale sull'alimentazione della FAO. Sarà la verifica dei risultati ottenuti dai Paesi membri a distanza di sei anni dalla prima edizione, nella quale si era arrivati alla drammatica conclusione che più di 800 milioni di persone non avevano la possibilità di accedere ad un nutrimento sufficiente. In quell'occasione i delegati presero l'impegno di dimezzarne il numero entro il 2015».
L' Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) è una tra le più grandi agenzie specializzate del sistema ONU. Nasce nel 1945 grazie alla volontà americana e di altri stati alleati con il nobile obiettivo di elevare il livello di nutrizione e le condizioni di vita delle popolazioni dipendenti dalla sua giurisdizione; vuole migliorare il rendimento delle produzioni, l'efficacia delle distribuzioni alimentari e quindi, in un certo senso, contribuire alla espansione delle economie mondiali.
«Io non sono di per sé contro la FAO. Anzi, tutt'altro. Ma non si può non bacchettare un atteggiamento poco democratico, troppo condizionato dagli umori del Fondo Monetario o della Banca Mondiale».
Sabato sono stati invitati all'incontro l'Aiab, Amnesty International, la Cgil, MICROmacro e il NGO/CSO Forum.

Marco Battistini

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice