Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Cisterna. Allarme occupazione. Il buio della Bonoil. Le promesse della Provincia. Gabriele Mazzariello (Cgil): «Un altro duro colpo per i lavoratori»

A seguito della riunione inerente la controversia di lavoro tra la Bonoil di Cisterna in liquidazione e la Pasqualini Spa riguardante il contratto di affitto d’azienda, l’assessore provinciale alle Attività Produttive Stefano Orsini ha tenuto a sottolineare che il ruolo di coordinamento principale adesso è della stessa Provincia di Latina che dovrà convocare il Tavolo di Concertazione dopo l’accordo raggiunto tra le parti.
«La Provincia di Latina - ha tenuto a dichiarare l’assessore provinciale Stefano Orsini- farà la sua parte come è avvenuto per la Good Year e la Cirio per salvaguardare i livelli occupazionali e individuare un’alternativa industriale al sito ex Bonoil». «Lo farà - ha continuato ancora Orsini - mediante il coordinamento del Tavolo Provinciale di Concertazione che avrà l’obiettivo primario di attivare tutti gli strumenti necessari al fine di mettere in campo una nuova iniziativa industriale partendo da un confronto operativo con chi ha gestito l’azienda finora, ossia Bonoil e Pasqualini. Tale accordo sancisce ancora una volta la forte coesione sociale presente sul territorio che vuole uniti sia gli Enti Locali che le organizzazioni sindacali, le associazioni di categoria nella salvaguardia dei posti di lavoro».
Il segretario provinciale UGL Luigi Ulgiati ha evidenziato che è un primo passo di notevole importanza che garantisce a tutti i lavoratori di poter accedere agli ammortizzatori sociali che daranno a ciascuno di essi la possibilità di avere una sussistenza economica. Il passo più importante - ha detto Ulgiati - è concentrare tutte le forze politiche e di categoria affinché tale sito rimanga appetibile per gli industriali del settore in maniera che i lavoratori possano riavere la loro attività lavorativa».
«Non possiamo essere contenti sull’accordo raggiunto - ha sottolineato il segretario provinciale Cgil Gabriele Mazzariello - perché si dà un ulteriore colpo all’occupazione e allo smantellamento di un settore agro-alimentare su cui il territorio punta allo sviluppo e quindi l’unica parte importante da sottolineare è l’impegno assunto dalle parti sociali per una immediata ripresa del confronto al Tavolo di Concertazione Provinciale dove tutti i soggetti saranno impegnati al lavoro in tempi previsti per il recupero di una attività industriale e dell’occupazione». Il giudizio è comunque sospeso - ha concluso Mazzariello- in attesa della concretizzazione degli atti in discussione».
L’assessore alle attività produttive del Comune di Cisterna Fabrizio Trombelli ha preso atto della "fattiva collaborazione" e ha tenuto a sottolineare la piena disponibilità da parte del Comune "affinché l’accordo sia stipulato per salvaguardare le maestranze e il sito industriale".
Il rappresentante della Bonoil ha ribadito che ha riconsegnato lo "stabilimento alla Pasqualini in virtù della lettera di recesso avendo di fatto esperito tutte le sue responsabilità in merito alla chiusura dell’attività produttiva e alla salvaguardia delle proprie spettanze in ordine ai lavoratori e alla stessa Pasqualini Spa".
Dal canto suo il rappresentante della Pasqualini ha dichiarato che "si attiverà per ricercare un partner che dia seria garanzia di solidità economica e capacità gestionale e nel contempo possa garantire i massimi livelli occupazionali".

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice