Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Basket. Cuomo. La rivoluzione: ceduti quattro giocatori La conferma di Brogialdi sulla panchina biancoblù, prevedeva nelle intenzioni dello stesso coach, il mantenimento dell'ossatura latinense. La sua, sembrava essere stata la richiesta principale da inoltrare alla Società. Una sorta di "fedelissimi" cui il tecnico pontino fa affidamento da parecchi anni, e da cui spesso ha tratto benefici fondamentali per l'ottenimento degli obiettivi prefissi. Ebbene, neanche il tempo di mandare al mittente la "lettera d'intenti" che la prima pedina di quel gruppo, si ritrova da un'altra parte. Stiamo parlando di Sandro Zanier, un uomo spesso decisivo (anche in questa annata per lui non straordinaria) per le sorti della Cuomo. È di qualche ora la notizia del suo ingaggio per opera dei "cugini" della Cofax. La trattativa in realtà è stata avviata da tempo, visto soprattutto il rapporto privilegiato fra Vandoni e lo stesso Zanier. Di certo nell'entourage latinense nulla è stato fatto per ostacolare il passaggio sull'altra sponda, basti ricordare le parole dello stesso "zazza", al termine del match-salvezza contro il Massa Cozzile : "non penso che ci sia ancora spazio per me, la Società sembra indirizzata verso un team di professionisti esclusivi". Dunque nessuna sorpresa per questa operazione di mercato, che comunque rappresenta una perdita indubbia per la prima squadra della provincia. Come se non bastasse, lo scenario prevede altre partenze di un certo peso. A cominciare da Roberto Tortolini, la cui richiesta economica, non sarebbe stata accettata dalla dirigenza, essendo stata ritenuta troppo esosa. «Avrei preferito che mi dicessero in faccia le loro intenzioni, invece stanno tergiversando troppo. Reputo poco seria questi signori. Per quanto mi riguarda non ci saranno problemi nel trovare una nuova collocazione. Vedrete, tornerò al PalaBianchini, ma da rivale...». Dichiarazioni bellicose che confermano le voci dei mesi precedenti sui presunti malumori tra il pivot marchigiano ed il vertice della Cuomo. Con le valige in mano pure Totò Casamento e Luigi Corvo, entrambi pronti a tornare nelle loro zone d'origine, la Sicilia (Patti o Trapani) nel primo caso e la Campania nel secondo (Caserta). Sul fronte rinforzi ancora presto per fare annunci, ma da ambienti vicini alla Società risulta sicuro l'arrivo di tre elementi di primo piano, con una serie di giovani a fare da contorno al quintetto titolare. Basterà per il salto di qualità? Ai posteri l'ardua sentenza.
Marco Battistini |
PocketPC visualization by Panservice |