Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Gelo e siccità. La Giunta regionale ha chiesto lo Stato di Calamità. Antonello Iannarilli: «I danni ammontano ad oltre 82 miliardi di lire»

La Giunta regionale ha approvato la delimitazione delle zone colpite dal gelo e dalla siccità, dal 1° ottobre 2001 al 31 marzo 2002, nelle province di Viterbo, Roma e Latina, per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. I tecnici regionali hanno accertato ingenti danni alle imprese agricole operanti in 65 Comuni; danni che hanno superato ampiamente la soglia minima del 35% della produzione lorda vendibile, prevista dalla legge 185 del '92, necessaria per accedere agli indennizzi per calamità naturale. L'ammontare economico causato dai danneggiamenti è stato stimato in oltre 42 milioni di euro, pari a circa 82 miliardi di lire. La delimitazione delle aree colpite sarà trasmessa al ministero per le Politiche agricole e forestali per l'emanazione del relativo decreto di riconoscimento dello stato di calamità naturale. Gli agricoltori titolari di aziende ricadenti nelle aree interessate potranno inoltrare richiesta di indennizzo presso gli uffici decentrati per l'agricoltura della Regione Lazio competenti per territorio, entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale.
«Le verifiche tecniche - ha sottolineato l'assessore all'Agricoltura, Antonello Iannarilli - sono state eseguite dai periti regionali con la massima attenzione, tenendo conto delle colture presenti e del loro stato di sviluppo biologico e in considerazione dell'entità dell'economia agricola locale».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice