Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Allargato l'accesso al Mercato libero dell'Energia. Marco Verzaschi: «Offriamo la possibilità di contratti di fornitura più vantaggiosi»

La Giunta regionale ha deliberato l'estensione delle possibilità di accesso al libero mercato dell'energia elettrica a tutto il territorio regionale e ad alcune categorie di consumatori - con l'inclusione delle pubbliche amministrazioni - e l'abbassamento della soglia minima di consumo necessaria per usufruire delle agevolazioni economiche. Finora gli utenti che potevano beneficiare dei vantaggi offerti dalla liberalizzazione del mercato dell'energia erano società, gruppi di imprese, consorzi e società consortili, con un consumo minimo annuale di 20 Gwh di energia elettrica. Un ulteriore vincolo, era poi rappresentato dalla ristrettezza delle aree nelle quali potevano formarsi le aggregazioni di consumatori che raggiungevano i limiti territoriali delle Province, delle Comunità montane, dei consorzi e delle zone depresse. «Con questo provvedimento - ha spiegato l'assessore all'Ambiente, Marco Verzaschi - oltre ad abbassare la soglia minima di consumo elettrico necessaria per beneficiare delle condizioni di favore offerte dal libero mercato, da 20 Gwh a 9 Gwh, la possibilità di aggregarsi in consorzi viene estesa a tutte le pubbliche amministrazioni, su tutto il territorio regionale. Ciò significa che oltre a un numero maggiore di imprese, anche la Regione, le Province, i Comuni e le Asl possono consorziarsi per ottenere condizioni economiche più vantaggiose con significative riduzioni della spesa pubblica per la bolletta energetica». «La Regione - ha concluso Verzaschi - risponde alla crescente domanda, proveniente dal tessuto socioeconomico laziale, di ampliare le possibilità di accesso al libero mercato dell'energia elettrica. Offriamo a un maggior numero di soggetti una opportunità di ridurre la bolletta, attraverso la stipula di contratti di fornitura più vantaggiosi. Il provvedimento rappresenta, quindi, un importante passo in avanti nella realizzazione del progetto complessivo di sviluppo dell'intero sistema energetico regionale».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice