Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Fondi strutturali, un convegno

Confortato da un notevole successo di pubblico, si è tenuto ieri pomeriggio presso la sala STEP a Latina, il convegno su "Fondi Strutturali - Contributi per il miglioramento competitivo delle imprese" promosso dalla Pro.Svi., unitamente alla Camera di Commercio ed all'Agenzia Sviluppo Lazio.
Un incontro che, come ha precisato il presidente della Pro.Svi. Felice Palumbo "ha inteso rappresentare un significativo momento di riflessione sulle variabili e sulle criticità di maggior rilievo ed interesse per lo sviluppo del nostro territorio provinciale".
L'intervento conclusivo del convegno è stato quello dell'Assessore provinciale alle Attività Produttive, Stefano Orsini che ha riaffermato l'importanza assegnata al "sistema imprese" che rappresenta "l'elemento cardine dell'economia e dello sviluppo economico ed occupazionale del nostro territorio".
«I programmi avviati dalla Provincia - ha detto Orsini - vanno nella direzione di sostegno all'imprenditoria locale, essendo finalizzati a rendere competitivo il nostro territorio, mentre agli imprenditori spetta il compito di migliorare la competitività del proprio sistema produttivo. I fondi strutturali sono diretti appunto a supportare tali strategie, prevedendo la creazione di nuove imprese, l'incentivazione dei rapporti competitivi, l'ammodernamento tecnologico degli impianti e della qualità della produzione, investimenti produttivi che permettano di mantenere posti di lavoro durevoli, il sostegno alle piccole e medie imprese».
«Oggi - ha proseguito Orsini - vi sono dei cambiamenti di cui occorre tener conto, la globalizzazione ha posto anche un problema di qualità, con la presenza di Paesi a basso costo di lavoro che esercitano una pressione qualitativa sui prezzi dei prodotti e dei servizi. Un contesto, questo, che ha reso più ardua e difficoltosa la sfida imprenditoriale. Nella sua azione di supporto all'imprenditoria locale, finalizzata a vincere questa sfida, la Provincia ha perciò da tempo avviato tutta una serie di programmi diretti a prevenire e a limitare la presenza di rischi».
Orsini ha quindi ricordato il positivo impegno della Provincia per quanto riguarda la presentazione dei progetti a valere sui fondi previsti dal Docup 2000/2006. «Ciò ha dimostrato - ha detto il responsabile alle Attività Produttive - che il coordinamento da noi effettuato ha garantito la possibilità di operare e cooperare a tutti i livelli istituzionali, con la certezza di effettuare una programmazione "dal basso", integrata con le esigenze degli enti locali e delle associazioni di categoria interessate». Un impegno che Orsini ha riconfermato anche per quanto riguarda i Fondi Strutturali finalizzati al miglioramento competitivo delle imprese.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice