Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Servizi di assistenza alle famiglie, al via le campagne di informazione. Anna Teresa Formisano: «Possiamo risolvere alcuni problemi»

Approvati i criteri e le modalità per la ripartizione di oltre 942mila euro, pari a oltre 1 miliardo e 823 milioni di lire, destinati a campagne informative sulle attività in favore delle famiglie. Si tratta di fondi provenienti dal ministero della Solidarietà sociale concessi alla Regione per il cofinanziamento di iniziative sperimentali volte alla realizzazione di specifici servizi di informazione sulle attività e sulla rete dei servizi attivati sul territorio in favore delle famiglie. Gli Enti locali destinatari, singoli o consorziati, dovranno gestire le predette iniziative direttamente o mediante convenzioni con organismi pubblici e privati di comprovata esperienza nel settore dell'assistenza e consulenza in materia di legislazione sociale e di tematiche familiari e femminili, in particolare per quanto riguarda le agevolazioni per la famiglia, i servizi di assistenza domiciliare, le normative in materia di servizi sociali e sanitari. I singoli Comuni, inoltre, per poter accedere ai fondi, dovranno garantire la quota di cofinanziamento delle varie iniziative a loro carico e dovranno fornire la descrizione delle attività, con l'indicazione del soggetto gestore e delle professionalità coinvolte.
«Tutto questo - ha spiegato l'assessore alla Famiglia Anna Teresa Formisano - serve a potenziare il sostegno alle famiglie della nostra regione che affrontano difficoltà quotidiane e che non devono più essere lasciate sole». «Troppo spesso, infatti - ha proseguito l'assessore Formisano - le famiglie non conoscono le possibilità che vengono loro offerte dalle pubbliche amministrazioni per la risoluzione dei problemi che si trovano ad affrontare. È quindi più che mai necessario attivare delle campagne di informazione che consentano di pubblicizzare il più possibile la rete di assistenza sociale che già esiste sul territorio e che deve essere sfruttata a dovere». I Comuni dovranno presentare la richiesta di contributo entro tre mesi dalla pubblicazione del provvedimento sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio (Burl).

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice