Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Fondi per l'assistenza sociale, la Giunta approva i criteri di ripartizione di 105 milioni di euro. Anna Teresa Formisano: «Un nuovo passo»

Approvati i criteri e le modalità di ripartizione delle risorse relative al Fondo unico regionale e di quelle provenienti dal Fondo nazionale 2002 per le politiche sociali. Si tratta di 105 milioni e 858mila euro, pari a circa 205 miliardi di lire, di cui 67 milioni e 139 mila euro (130 miliardi di lire) provenienti dal fondo unico regionale e 38 milioni e 729 mila euro (75 miliardi di lire) di risorse statali. I fondi saranno utilizzati per finanziare progetti nell'ambito dell'assistenza sociale. In particolare, il 65% del Fondo unico regionale sarà assegnato a singoli Comuni sulla base della popolazione e del territorio. Un ulteriore 10% sarà riservato a specifici progetti, sempre a cura dei Comuni - che dovranno essere presentati entro il 16 settembre 2002 - relativi a servizi di mensa sociale e accoglienza notturna; gestione di strutture residenziali socio-assistenziali per anziani; interventi di assistenza domiciliare autogestita; interventi per la realizzazione di spazi attrezzati per minori nei condomini; interventi per la risocializzazione di detenuti ed ex detenuti in Comuni sedi di Istituti di prevenzione e pena. Il restante 25% sarà ripartito tra i distretti sociosanitari. Il Fondo nazionale 2002 sarà destinato sempre ai distretti sociosanitari per l'integrazione e l'aggiornamento dei Piani di zona e dei relativi progetti operativi. La ripartizione avverrà sulla base della popolazione residente (16%), della popolazione minorile (10%), della popolazione anziana (60%), dell'indice di disagio sociale (7%), e del numero di pensioni di invalidità (7%).
«La decisione di integrare le risorse regionali con quelle statali - ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali, Anna Teresa Formisano - è stata presa nell'ottica di semplificare l'azione amministrativa. In questo modo, i finanziamenti concessi permetteranno ai Comuni di realizzare nel migliore dei modi e con una idonea programmazione, la rete di servizi e di interventi a carattere socioassistenziale nel territorio regionale».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice