Parvapolis >> Economia
Latina. La Federlazio attacca la classe politica: «Pronta ad appropriarsi dei ruoli su cui non
ha competenze». Si rischia la paralisi?
Ancora non si spengono gli echi dell'ultima campagna elettorale, che già si
comincia a delineare il nuovo scenario sul quale questa provincia si andrà a
cimentare nei prossimi anni. In occasione della competizione per le
amministrative, la politica aveva rivendicato il suo ruolo, dichiarandosi
pronta a riprendersi quel posto in prima fila che gli sarebbe stato
sottratto dall'economia.
Duro l'intervento di Federlazio:
«Dobbiamo constatare che la proclamata inversione di tendenza ci fa assistere
ad una politica talmente pronta a riappropriarsi dei ruoli che va oltre le
sue competenze.
Quanto detto è evidente alla luce delle recenti nomine in seno al Consiglio
d'Amministrazione del Consorzio Industriale del Sud Pontino, dove è stato
tenuto fuori Assoper-Federlazio, socio costituente dello stesso Consind, e
dove Federlazio ha espresso voto contrario ad una determinazione in chiave
politica, che ha visto estromessa l'unica associazione datoriale presente.
Se il buongiorno si vede dal mattino, l'alba di questa nuova veste della
politica si presenta sotto una luce poco chiara, confondendo i ruoli e
credendo, evidentemente, di recuperare anni di inerzia con strategie che
rischiano di portare ad una totale paralisi».
Mauro Cascio
|