Parvapolis >> Economia
Fondi. Sviluppo turistico: il programma. Martella: «Fondamentale l'industria della Ospitalità,
per tutti i comparti dell'economia del territorio»
Presso la sala del castello baronale di Fondi, domani - con inizio alle ore 9,30 - sarà presentato il documento / proposta per il Programma triennale di Sviluppo Turistico della provincia di Latina.
La cerimonia di presentazione prevede l'introduzione del presidente della Provincia e dell'Apt, Paride Martella, il saluto del sindaco di Fondi, Parisella, l'intervento del presidente della commissione provinciale al Turismo, Massimo Avallone, cui seguirà l'illustrazione del documento / proposta da parte del prof. Aureliano Bonini, docente di Economia del Turismo alle Università di Assisi e Rimini e presidente della società Trademark Italia.
Saranno presenti anche il presidente del Consiglio regionale, Claudio Fazzone, ed il sen. Michele Forte, Presidente del Consiglio provinciale, gli assessori ed i consiglieri provinciali.
Il presidente della commissione Turismo Avallone esprime la sua piena soddisfazione: «Per il fatto che sia stata scelta Fondi quale sede per la presentazione di un documento che non vuole essere un punto di arrivo, bensì di partenza in merito a tutta l'ampia problematica della promozione turistica provinciale; sull'impegno che ci spetta per far sì che questo vitale settore della nostra economia sia fornito degli indirizzi politico - programmatici e delle risorse finanziare adeguate a sostenere la concorrenza esterna ed aumentare sempre più il suo fatturato ed il numero degli occupati.
Il ricordato documento trova ragione nella disciplina dell'Organizzazione turistica del Lazio, stabilita dalla legge regionale 9/97, che assegna alla Provincia il compito di elaborare e adottare i programmi dei Piani di Sviluppo Turistico».
Si tratta di un insieme di progetti operativi e di piani promozionali, capace anche di fornire indicazioni "ispiratrici" per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Come ricorda il Presidente Martella: «Il programma di Sviluppo Turistico Provinciale è uno strumento di programmazione e come tale deve fornire linee ed indirizzi di carattere strategico". Ecco perciò la definizione di un Piano "che attribuisca il giusto ruolo del settore Turismo nell'ambito dell'intero sistema economico pontino, rivalutando la vocazione naturale di questo territorio e attribuendo ad essa una valenza non affidata all'improvvisazione ed alla casualità».
Sempre il Presidente Martella sottolinea che: "Su un punto non ci sono dubbi: la fondamentale importanza dell'industria dell'Ospitalità per l'intera economia del territorio, anche per la sua incidenza sugli altri comparti dell'industria dell'artigianato, del commercio e dell'agricoltura". Da qui la redazione di un documento le cui finalità: "Sono quelle di saper coordinare azioni, interventi e strategie pubbliche con le attese e la dinamica privata, così da definire concrete realizzazioni e consegnare alla comunità l'idea di infrastrutture significative, determinandone soprattutto i tempi di programmazione. Con questo documento / proposta - conclude Martella - ci siamo fatti carico della necessità di offrire efficaci risposte alle esigenze della comunità locale, proprio perché riteniamo che tali esigenze debbano essere perfettamente conosciute, e questo nella fondata convinzione che il rilancio della nostra imprenditoria turistica si possa attuare soltanto “Facendo Sistema”, facendo cioè tesoro delle indicazioni che perverranno da soggetti pubblici ed operatori privati e traducendole presto sul piano operativo. Tali indicazioni ci dicono che sempre più appare urgente costituire solide basi sia per garantire gli imprenditori che già operano nel settore, sia perché possano nascere nuove imprese turistiche".
Mauro Cascio
|