Parvapolis >> Economia
Scauri. La bottega come risorsa. Elio Auriemma e la «Trippa», una tradizione dell'enogastronomia locale
nelle più importanti vetrine del settore
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Elio Auriemma, titolare di una famosa
ditta di Norcineria, leader si può dire, e non solo a livello locale.
La sua attività, infatti, è il tipico esempio di come si possa valorizzare
ed "esportare" un prodotto tipico locale anche a livelli nazionali, riscuotendo
successi e consensi in vetrine tra le più prestigiose del panorama enogastronomico.
La famiglia Auriemma è originaria di Somma Vesuviana.
Macellai dal lontano 1800, ancora oggi continuano a commerciare carni e produrre insaccati;
una tradizione che di padre in figlio è stata tramandata e che negli ultimi anni sta riscotendo
enorme successo.
Negli anni 60 Luigi Auriemma si trasferisce a Scauri.
Nasce qui «Trippa», bottega delle carni dove Luigi e la moglie Giuseppina Palmaccio,
anch’essa proveniente da una nota famiglia di macellai nativi di Formia, avviano quest’attività.
Da sempre il figlio di Luigi e di Giuseppina è cresciuto in quest’ambiente, imparando il
lavoro ed ereditando dai genitori i "trucchi" del mestiere.
Vittoria Mazzucco
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|