Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Tutte le sfumature del Giallo. Carlo Lucarelli: «Il "poliziesco" ormai è un genere consolidato. Ora stiamo esplorando il Medical Thriller»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Carlo Lucarelli. Nato il 26 ottobre 1960 a Parma, vive tra Mordano (Bo) e San Marino. Affermato scrittore di letteratura gialla e noir, sa mescolare sapientemente i generi tra loro ottenendo risultati sorprendenti. Il suo percorso narrativo va dai racconti brevi sparsi nelle varie antologie del "Gruppo 13" (di cui fa parte) alla trilogia giallo-storica con il commissario De Luca pubblicata dalla Sellerio (Carta bianca, L'estate torbida e Via delle Oche). Membro della sezione italiana dell’AIEP (Associazion Internazional Escritor de Poliziaco, fondata a Cuba da Paco Ignatio Taibo II) e dell’Associazione Scrittori-Bologna. Docente di scrittura creativa alla Scuola Holden di Alessandro Baricco a Torino e nel carcere "Due Palazzi" di Padova, è curatore della rivista telematica "Incubatoio 16". Ha vinto il "Premio Alberto Tedeschi" con il romanzo "Indagine non autorizzata" nel 1993, il "Premio Mistery" con "Via delle Oche" nel 1996, con il romanzo "L'Isola dell'Angelo Caduto" è stato finalista al "Premio Bancarella" nel 2000 ed ha vinto il "Premio Franco Fedeli" sempre nel 2000. Fa parte dell'Associazione Scrittori di Bologna. I suoi romanzi sono stati tradotti per la prestigiosa Série noir della Gallimard in Francia. Collaboratore della collana Stile libero dell'Einaudi nella quale sono inseriti i suoi romanzi "Il Giorno del Lupo", "Almost Blue" e "Guernica" ne cura la selezione noir insieme a Luigi Bernardi. Ha condotto per la RAI il programma televisivo "Mistero in Blu" successivamente intitolato "Blu notte" (ogni puntata Lucarelli narra di un caso insoluto di omicidio come fosse un giallo) ora giunta alla quarta serie. Ha sceneggiato il radiodramma Radio Bellablù per RadioTre. Ultimamente ha pubblicato "Un Giorno dopo l'altro" (Einaudi) nel quale riprende il personaggio Grazia Negro apparso per la prima volta in "Lupo Mannaro" (Theoria) e successivamente in "Almost Blue" (Einaudi). Tra le sue numerose altre attività: scrive sceneggiature di fumetti e soggetti per videoclip (l’ultimo, per Vasco Rossi, ha avuto la regia di Roman Polansky), canta talvolta con il gruppo post-punk "Progetto K". Da un suo racconto ("La Tenda Nera" in "Nero Italiano" Mondadori) è stato tratto uno sceneggiato televisivo con Luca Barbareschi e dal suo romanzo "Almost Blue" Alex Infascelli ha tratto il film omonimo. Inoltre ha collaborato con Dario Argento per il suo ultimo film "Nonhosonno". Il suo libro Lupo Mannaro è diventato un film di Antonio Tibaldi con sceneggiatura sua e di Laura Paolucci. È sempre in movimento da un capo all'altro dell'Italia, senza contare le presenze estere. Partecipa volentieri a quante più manifestazioni e incontri letterari può (soprattutto se dedicati alla letteratura gialla e noir). Quasi tutti i suoi romanzi sono stati tradotti e pubblicati in Francia (Gallimard), in Olanda, Grecia (Primus), Spagna (Edhasa), Germania (DuMont Buchverlag), U.S.A. (City Lights), Islanda e Norvegia.

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice