Parvapolis >> Cultura
Sermoneta. Festival Pontino. Simonide Braconi, Massimo Polidori e il "difficile mestiere di chi
la musica la ascolta": «Serve solamente sensibilità»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Simonide Braconi e Massimo Polidori del
Quartetto d'Archi della Scala di Milano. Ad un pubblico numeroso ed
attento hanno proposto «La morte e la fanciulla» di Schubert ed
un bellissimo omaggio a Giacomo Puccino (al posto di Haydn in programma).
Con Francesco Belli al clarinetto hanno eseguito invece il quintetto in la maggiore
K581. «Darsi alla musica è ogni giorno più difficile. Richiede sacrificio, passione.
Arrivare a certi livelli presuppone anche costanza, studio, preparazione. Persino
il "mestiere" di chi la ascolta è difficile. Anche se non sempre è richiesta una preparazione
tecnica. Più spesso è sufficiente la sensibilità giusta».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|