Parvapolis >> Economia
Priverno. Allearsi per competere. Gli industriali di Latina e Frosinone: «Bisogna relazionarsi
per superare lo stadio molecolare e microcompetitivo»
Una delle grandi risorse di Confindustria è quella di essere a tutti gli effetti una rete che copre l'intero territorio nazionale.
Tale rete è composta da tanti soggetti locali, oltre che da soggetti categoriali e regionali, che costituiscono altrettanti presidii associativi che esercitano funzioni di Rappresentanza, Lobby, fornitura di Servizi, ma anche funzioni di leadership allargata di sviluppo nei confronti delle aree di riferimento.
«Da tempo ormai si discute sulla necessità di adeguare il sistema associativo ai nuovi e più sofisticati compiti che gli associati e il territorio richiedono e le recenti linee di riforma hanno espresso le indicazioni di fondo sulla trasformazione associativa che ci attende. Quello che è certo è che adeguare il nostro modo di tutelare e di promuovere gli interessi delle imprese ha bisogno sia di grandi indirizzi strategici sia di iniziative e di sperimentazioni concrete che nascono all'interno della rete confindustriale.
Nel caso specifico di Frosinone e di Latina assistiamo ad un esercizio di potenziale convergenza (tra territori e tra Associazioni) che si misura con la necessità di rendere sempre più incisiva la funzione di Rappresentanza e di Lobby: sino a coinvolgere ambiti territoriali più vasti che non le singole province, perché più vasti (e complessi) sono i problemi da risolvere e le soluzioni da trovare».
Così, se i territori dovranno fare i conti con responsabilità istituzionali più ricche sul piano regionale, anche le logiche associative dovranno accrescere la loro capacità di elaborare strategie extralocali:
- per rispondere meglio alle necessità degli associati; - per presidiare meglio i propri territori;
- per entrare meglio nel confronto competitivo che impone di considerare la dimensione geoeconomica come una variabile strategica.
«Abbiamo bisogno dunque di far crescere le alleanze tra le imprese e abbiamo bisogno di far crescere le alleanze fra i territori, affinché la nostra capacità di rappresentanza si eserciti con forza e con appropriatezza, di fronte ai mutamenti in corso. Ben vengano dunque gli "esercizi di convergenza" tra territori e tra Associazioni, perché il sistema confederale ha bisogno di imparare, a partire dal suo interno, il gioco della collaborazione strategica, vicino a quello della legittima competizione tra i tanti soggetti della rete».
ParvapoliS ha pensato di realizzare, vista l'importanza dell'argomento, uno speciale
sull'iniziativa degli industriali di Latina e Frosinone: un convegno dal tema «Alleanza per
Competere». Le interviste dell'edizione odierna sono anche consultabili cliccando il
relativo banner in Home Page. Una nota testuale introduttiva, inoltre, riepilogherà i contenuti
degli interventi. Nella foto Nadio Delai.
Elisabetta Rizzo
|