Parvapolis >> Economia
Priverno. Allearsi per competere. Nadio Delai: « È necessario "fare tessuto", mettendo insieme le forze disponibili,
di impresa od istituzionali»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS
Nadio Delai
che nel saggio da lui curato, «Allearsi per competere», traccia le linee di riflessione sul localismo dinamico e su di un federalismo reale che parte dal basso; progetto, questo, espressione di una logica di collaborazione concreta e fattiva, del fare-sistema attraverso il perfezionamento delle sinergie imprenditoriali, associative e territoriali. Nel suo volume si legge in sostanza che ogni buon localismo oggi si chiede come poter interpretare un nuovo ciclo di sviluppo e sulle relative strategie di accompagnamento Frosinone e Latina avvertono il compimento di una fase di sviluppo e la necessità di rifinalizzare le logiche future che possono stare alla base di un ulteriore ciclo di crescita sia sul piano dell'impresa, sia sul piano del tessuto territoriale nelle sue componenti economiche, culturali, sociali ed istituzionali. È necessario "fare tessuto", mettendo insieme le forze disponibili, siano esse le molecole di impresa, quelle istituzionali, oppure associative.
«È importante che si sviluppi un metodo che coinvolga l'intero territorio per favorire la crescita e lo sviluppo. Alimentare,
quindi, un federalismo che partendo dal basso si occupi in modo determinante degli interessi reali».
.
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|