Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Scemenze d'estate. I Radicali pontini sul finto scandalo di Torino: «Il problema è che ci sono pochi eros center e troppi imbecilli»

Scopri che vivi in un paese di cretini. Una notizia talmente sciocchina che nemmeno ParvapoliS si sarebbe mai sognata di pubblicare. Ma l'imbecillità è un virus pericoloso. Ed è pure democratico. Non gliene frega nulla di cultura e classe sociale. Attacca e basta. Così, la chiusura dell'Eros Center di Torino ha conquistato le prime pagine dei giornali e l'interesse dei bar. Perché poco importa se fai il lettore, il magistrato, il giornalista. Quanto sei imbecille sei imbecille. L'imbecillità non se ne va via manco se ti lavi, più volte al giorno. Devi solo nasconderla. Il problema è che ogni tanto salta fuori. Come sta avvenendo in questi giorni.
Sull'argomento intervengono i Radicali pontini: «Possiamo dire di essere del tutto disinteressati a conoscere i nomi e i particolari piccanti di una vicenda che è diventata oggetto di un moralismo morboso e scandalistico. E ci piacerebbe che questa storia si concludesse tanto per quelli che devono essere condannati sulla base delle attuali leggi, quanto per quelli che ne usciranno, per la stessa ragione, innocenti, senza che tutti costoro abbiano a pagare il sovrapprezzo di una gogna pubblica impietosa e violenta. Per chi, soprattutto fra i politici "bacchettoni", da questa vicenda volesse trarre una morale, essa consisterebbe nella assoluta e criminogena inutilità delle leggi che proibiscono la prostituzione, rendendola, per questo solo fatto, ancor più sordida, e ancora più vittima della logica del malaffare e dello sfruttamento. Che di case di appuntamento siano piene tutte le città lo dimostrano non solo gli episodi di cronaca, ma gli stessi annunci che chiunque può rintracciare su svariate pubblicazioni, e che offrono esplicitamente ogni sorta di "massaggi particolari". Di una cosa possiamo essere sicuri: donne e uomini che scegliessero di prostituirsi, potendo "esercitare" liberamente in proprio od insieme a colleghe e colleghi, avrebbero assai meno possibilità di finire vittime di meccanismi di protezione e di sfruttamento, dietro paraventi tanto odiosi quanto formalmente "rispettabili". Sarebbe più saggio, per la politica, tentare di liberare la prostituzione dall' ipoteca criminale, piuttosto che sforzarsi penosamente di abolirla per legge. È per ottenere questo che 35.000 cittadini italiani hanno sottoscritto una proposta di legge di iniziativa popolare di Radicali italiani, attualmente depositata in Parlamento». E per concludere due parole sugli Eros Center. «Il problema - ben inteso, se non ci sono "struttamenti" - è che sono troppo pochi».
Meno numerosi degli imbecilli.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice