Parvapolis >> Economia
Formia. Porto turistico: presentati i progetti
Sono stati presentati questa mattina nel palazzo comunale di Formia i due progetti preliminari sulla realizzazione di un porto turistico da realizzare nello specchio acqueo di Marina di Caposele. Il sindaco Antonio Miele, il vice sindaco e assessore all’urbanistica Erasmo Picano e l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Simeone hanno riferito, nel corso della conferenza stampa, che le due proposte progettuali sono pervenute entro il 30 giugno, ossia entro i termini previsti dall’art. 37/bis della Legge Merloni (L. 109/94 e L. 415/98). "Difatti, la realizzazione del porto turistico – precisa il sindaco Miele – rientra nell’ambito dell’adozione del piano triennale delle Opere pubbliche approvato lo scorso settembre dal Consiglio comunale". A seguito di tale adozione il Gruppo Ranucci Finanziaria e partecipazione s.r.l. di Roma e l’A.T.I. Forum dell'impresa Sparaco Spartaco di Roma hanno presentato le proposte progettuali che, sottolinea l’assessore Simeone, "saranno esaminate successivamente sotto il profilo tecnico, da esperti di settore".
Entrambi i progetti prevedono la realizzazione di un numero considerevole di posti-barca: 609 (ATI Forum) e 630 (Gruppo Ranucci) per un investimento di circa 35 milioni di euro pari a circa 70 miliardi di vecchie lire.
Il coordinatore del progetto dell’ATI Forum è Paolo Sammarco, mentre i progettisti sono Alberto Noli, Alessandro Togna, Paolo Di Girolamo e Pierfranco Capolei. Il progetto del Gruppo Ranucci è stato realizzato da Gerardo D’Antonio, Alessandro Sodano, Pietro Gambino e Franca Iacobellis.
L’assessore Simeone ha concluso sottolineando che dopo l’esame e le necessarie valutazioni tecniche, "i successivi adempimenti amministrativi prevedono che entro il 30 ottobre l’Amministrazione comunale potrà scegliere una delle due proposte progettuali e successivamente, entro il 31 dicembre di quest’anno, le opere da realizzare dovranno essere messe in gara secondo le procedure disciplinate dalle normative europee".
Rita Bittarelli
|