Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Vela. Un'altra fiamma gialla su "Mascalzone Latino"

Continua ad essere sempre più qualificata la rappresentanza dei velisti Fiamme Gialle a bordo di "Mascalzone Latino", la barca di Vincenzo Onorato in lizza per contendersi l'America's Cup che sta affinando la preparazione a Punta Ala prima di partire per Auckland dove il 1º ottobre iniziera' il primo "round robin". La "new entry", al fianco di Vigna, Brizzi, De Vita, Fornelli e del timoniere Cian, é il grinder Massimo Paradiso ex Campione del Mondo di Canottaggio, finalista olimpico in "quattro di coppia" ad Atlanta '96 e, prima di impegnarsi ai vericelli di Mascalzone, Comandante di unità navale da inseguimento presso la Sezione Operativa della Guardia di Finanza di Brindisi. Un attività, quest'ultima, che lo ha portato ad occuparsi di contrabbando e contrasto all'immigrazione clandestina. "La vela e' e rimarra una mia grande passione - afferma Massimo Paradiso, che dice: gareggiare in Coppa America sarà una grande esperienza ed una parentesi nella mia vita lavorativa alla quale ritornero' alla fine dell'America's Cup". Massimo Paradiso nello sport, come nella vita, ha sempre preteso molto e questo lo porta ad affermare: "chi ha fatto canottaggio agonistico ha la preparazione adeguata a svolgere qualsiasi incarico in quanto il remo e' uno sport che, oltre a formare il corpo, forma anche il carattere e la mente". C'é da credergli perche, come Massimo Paradiso, anche Santino Brizzi proviene dal canottaggio. Una militanza, con la passione per la vela, riscontrata anche nel Campione Olimpico di Canottaggio Davide Tizzano, anche lui in Coppa America nel 1997 con il "Moro di Venezia". Per Paradiso, quindi, un'occasione in più, dopo le medaglie conquistate nel remo e il servizio svolto come comandante di unità navale, per dimostrare la sua poliedrica versatilità.

Marco Battistini


PocketPC visualization by Panservice