Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Pellitteri, donazione di una scultura al Comune

È stata collocata nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Latina la statua “Ragazzo pensieroso” realizzata nel 1947 dall’artista Giuseppe Pellitteri. Lo scultore bagherese aveva già donato alla città di Latina altre sue sculture: “Ritratto”, “Ritratto di ragazzo”, “Ritratto di ragazza” (tutte del 1939), “Ritratto di Veruccia” (1941) e “Ritratto di Nina” (1947), “Ragazzo pensieroso” è dunque la sesta scultura di Pellitteri presente all’interno della Galleria civica e per certi versi completa la narrazione di un percorso di crescita artistica che indubbiamente arricchisce notevolmente il patrimonio culturale cittadino.
Interessante personalità dell’ambiente artistico siciliano a cavallo degli anni 30 e 40, dopo un ingiusto silenzio Pellitteri è stato rivalutato anche grazie a due sue recenti retrospettive e alla Sala che gli è stata dedicata nel museo civico “Villa Cattolica” di Bagheria. Amico e collaboratore di Campini, Cuffaro, Geraci, Giardina, Guttuso, Perrotta, Rizzo, Rosone, realizzò la decorazione di molti edifici pubblici. Dopo le ultime due antologiche, l’artista ha scelto di legare la sua produzione storica (1935-1950) alla Fondazione “R.Guttuso” - Villa Cattolica di Bagheria e alla Galleria civica d’arte moderna di Latina, sensibile al progetto che partendo dall’arte italiana fra le due guerre vuole porre le basi per una indagine sullo stato dell’arte della seconda metà del XX secolo.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice