Parvapolis >> Economia
Latina. Piccoli Intermodali crescono. Vincenzo Zaccheo: «L'ufficio doganale
è un passo importante per la giusta valutazione del nostro Centro»
Il direttore regionale dell’Agenzia delle Dogane Michele Branca, ha formalizzato l’istituzione “nei locali che verranno messi a disposizione presso la Piattaforma Intermodale della SLM Spa di Latina scalo, di un ufficio doganale adeguato alla entità delle merci che verranno movimentate ed in ogni caso in grado di soddisfare le esigenze degli utenti tutti”.
Si tratta di una assicurazione che conferma il ruolo importante della struttura di Latina scalo nel sistema regionale e nazionale della logistica e che costituisce una garanzia, in prospettiva, per lo sviluppo ulteriore del servizio di assistenza doganale a supporto del centro .
L’obiettivo è stato centrato a seguito della decisa presa di posizione assunta dal sindaco Vincenzo Zaccheo dopo le notizie relative ad un presunto disimpegno della direzione regionale dell’Agenzia delle Dogane in merito alle intese raggiunte per il Centro logistico di Latina scalo.
Nel corso di un incontro col dirigente regionale ed alcuni funzionari dell’Agenzia, svoltosi in Comune su sollecitazione del primo cittadino, Zaccheo ha sottolineato con forza l’importanza di un servizio di assistenza doganale in loco anche in considerazione delle enormi potenzialità del centro.
L’”intermodale” di Latina sta del resto configurandosi sempre più come un centro strategico e di grande rilevanza per la nostra economia e la quantità di merci movimentate è in costante crescita grazie agli importanti contatti, anche a carattere internazionale, definiti proprio in questi giorni dalla SLM.
Ultimo in ordine di tempo quello con la Hangartner (fra i primi cinque principali operatori del settore della logistica in Europa) che ha scelto di attivare proprio a Latina una connessione ferroviaria con vagoni per casse mobili su Domodossola e rilancio su Svizzera, Germania, Benelux, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, per esportazioni ed importazioni fino ad una quantità di venti camion e rimorchio per convoglio sia in direzione sud che in direzione nord e che già dal prossimo mese di settembre realizzerà treni shuttle quotidiani con presenza di mezzi e casse mobili Hangartner dall’alba a sera tardi.
Un servizio doganale “adeguato all’entità delle merci che verranno movimentate” è dunque allo stato una necessità irrinunciabile: questo quanto ribadito con forza dal sindaco ai vertici dell’Agenzia convocati in Comune.
Il conseguente impegno formale del dirigente regionale Branca scongiura ipotesi di localizzazione alternative e va nella direzione della conferma del riconoscimento di un ruolo importante al centro di Latina scalo.
«Nella prospettiva – afferma il sindaco – il nostro obiettivo resta quello di ottenere la sede principale della Dogana. Questo è il nostro impegno ed in questo senso stiamo continuando a lavorare in stretta sinergia con la Camera di Commercio e la Società Logistica Merci».
Mauro Cascio
|