Parvapolis >> Economia
Latina. Formazione e Informazione, un progetto in Provincia
L’Assessore provinciale alle Attività Produttive, Stefano Orsini, ha aperto la conferenza stampa di presentazione della collaborazione siglata da Associazione Industriali, Manpower e Telecom Italia per la fornitura di un servizio di “formazione ed informazione” a supporto del sistema produttivo locale, attraverso la sperimentazione nella campo della formazione di modalità e strumenti sostanzialmente nuovi e ad elevato contenuto scientifico e tecnologico, in grado di garantire agli utenti facilità di accesso, costi contenuti ed elevato raggiungimento degli obiettivi prefissati.
«L’adesione della Provincia a tale progetto - ha detto Orsini - deriva da almeno due diversi ordini di motivi: i soggetti proponenti lavorano alla promozione dello sviluppo economico delle aree di appartenenza per favorire una crescita dell’occupazione; essi sono altresì attenti a creare, sperimentare ed utilizzare forme e servizi innovativi a supporto della produzione e dell’economia.
L’assessorato alle Attività Produttive è ugualmente impegnato a creare le condizioni per una crescita dell’economia e delle strutture produttive, rendendo il territorio appetibile e conveniente sia alle imprese qui localizzate che a quelle che intendono trasferirsi. Il nostro impegno è diretto soprattutto alla individuazione dei fattori infrastrutturali specifici che condizionano l’economicità delle imprese e la complessiva qualità, efficienza, sicurezza e produttività dell’ambiente economico, sociale e civile nel quale queste operano.
Tutti i progetti che stiamo portando avanti, che vanno dalle grandi infrastrutture agli interventi a sostegno e promozione della produzione, sono specificatamente diretti alla creazione di un “ambiente economico” favorevole».
Orsini ha quindi concluso accennando alla “Formazione”.
«Si tratta - ha detto - di un servizio importantissimo per la crescita e la qualificazione delle strutture produttive. La formazione è apprendimento di una specifica cultura, è creazione di un sapere e di un patrimonio all’interno della singola struttura produttiva che si propaga sul territorio, diventando patrimonio comune condiviso su cui costruire nuovi progetti e nuovi percorsi. È questo il futuro su cui puntare».
Rita Bittarelli
|