Parvapolis >> Economia
Formia. Turismo: bissato il successo formiano a Capri
«Abbiamo bissato a Capri il successo del mese scorso ottenuto a Ponza con i prodotti enogastronomici formiani». Lo ha affermato l’assessore al turismo, P.I. e cultura di Formia, Massimo Giovanchelli, in margine alla quarta edizione della manifestazione "Roma città diffusa-Vivere il Lazio".
Lo stand del Comune di Formia, ricco di prodotti artigianali ed enogastronomici, è stato fra i più visitati nel corso dell’esposizione che ha avuto luogo a Capri il 13-14 luglio, alla quale hanno presenziato, oltre che l’assessore Giovanchelli, anche il vice sindaco Erasmo Picano e gli assessori Raffaele Ranucci e Giuseppe Simeone.
Giovanchelli ha aggiunto che "oltre a mettere in vetrina i prodotti enogastronomici, abbiamo voluto anche far conoscere – come sollecitato dal sindaco Antonio Miele – il ricco patrimonio artistico, naturale e culturale di Formia, unitamente alle potenzialità che il territorio offre per un incremento dello sviluppo economico ed occupazionale".
«Lo stand del Comune di Formia nell’area espositiva caprese ha riscosso – secondo quanto ha spiegato l’assessore al turismo – lo stesso successo registrato nell’isola di Ponza nei giorni 29 e 30 giugno». I due appuntamenti espositivi isolani rientrano nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Istituto di Marketing e Comunicazione di Roma e finanziate dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Roma, con lo scopo di promuovere e sviluppare i prodotti tipici dell’artigianato e, più in generale, le ricchezze della Regione.
Massimo Giovanchelli, nel commentare con soddisfazione l’avvio di contatti avuti nel corso della manifestazione con alcuni imprenditori d’oltreoceano, ha concluso sottolineando che "il successo formiano è dovuto anche al contributo dell’Ufficio IAT-Informazione e assistenza ai turisti di Formia (succursale dell’Azienda turistica di Latina), del Pastificio Paone, della Cantina S. Andrea e dell’Associazione ristoranti ed alberghi di Formia (ARAF), presieduta da Giancarlo Simeone".
Rita Bittarelli
|