Lunedì 19/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Tecnologie avanzate, parte il centro di ricerca pontino. Maria Annunziata Luna (Per il Lazio): «Un passo molto importante per il futuro»

Presso l’assessorato regionale alle Attività produttive, si è svolto il primo tavolo tecnico-politico al quale hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore Francesco Saponaro, il Presidente della Commissione Attività produttive della Regione Lazio, Maria Annunziata Luna, i rappresentanti della Nuova Mistral Spa, della Federlazio Latina e del centro di ricerca dell’Università di Cassino. Presente anche il responsabile del Fondo Agevolazioni di Ricerca del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e i rappresentanti della Filas spa, delegata dalla Regione Lazio alla gestione dei fondi Docup per la ricerca e l’innovazione tecnologica.
Durante l’incontro si è registrata la più ampia disponibilità da parte di tutti a portare avanti l’iniziativa, che rappresenta il primo progetto di notevole impatto socio-economico e scientifico-culturale per il territorio pontino e per l’intera regione.
L’iniziativa è stata progettata come una struttura aperta a tutte le realtà imprenditoriali locali, che potranno essere coinvolte sia nella fase iniziale che in quella gestionale legata alle attivll’esèpità di ricerca e sviluppo, usufruendo dei servizi avanzati per progettare, sviluppare e trasferire i propri prodotti.
Nel suo intervento il Presidente della Commissione Attività produttive, Maria Annunziata Luna, ha sottolineato l’importanza della partecipazione pubblica e privata a questo progetto, nato dall’esigenze locali delle piccole e medie imprese di crescere e far sviluppare altre realtà imprenditoriali. «Un segnale – ha detto Luna - di evidente omogeneità di intenti, sia economici che di progettualità, tra pubblico e privato. Un progetto dalle grandi opportunità, per la formazione continua che si attuerà attraverso la reale congiunzione tra Università e industria».
L’assessore alll’Attività produttive, Francesco Saponaro, ha manifestato l’apprezzamento per l’impegno di progettualità portato avanti dagli imprenditori e da tutti gli altri soggetti. «L’iniziativa – ha detto Saponaro – trova riscontro nell’espressione di un marketing territoriale, della quale la Regione si fa promotrice anche in un eventuale ambito di internazionalizzazione».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice