Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Date storiche. È nata Acqualatina S.p.A. Martella eletto dalla conferenza dei sindaci presidente del consiglio di amministrazione

Il 25 luglio 2002 diventerà una data storica per la provincia di Latina. Nella tarda serata, infatti, presso la Provincia i 38 sindaci dei Comuni costituenti l’ATO n.4 hanno firmato congiuntamente ai rappresentanti di Idrolatina srl. (scelta quale socio privato di minoranza) la costituzione della società “Acqualatina spa” vale a dire il soggetto che da qui in poi gestirà il sistema idrico integrato dei Comuni della provincia pontina (con la sola eccezione di Campodimele) e di alcuni Comuni delle province di Roma e Frosinone.
“Acqualatina spa” sarà il soggetto che gestirà l’intero sistema delle acque: dalla captazione fino alla depurazione: un compito fondamentale per la vita di tutti i cittadini, soprattutto oggi che quello della crisi idrica è uno dei problemi maggiormente sentiti. Per spiegarne l’importanza, basta dire che interesserà una popolazione di quasi 600.000 abitanti che nel periodo estivo diventano oltre 1 milione e 100.000, con 250.000 utenze tra domestiche, commerciali e produttive. La costituzione societaria è avvenuta tramite atto notarile. Hanno firmato tutti i sindaci convocati, con la sola eccezione di quelli di Bassiano, Pontinia e Ponza (questi ultimi due assenti per ragioni meramente logistiche). Il presidente della Provincia Paride Martella è stato indicato quale presidente del consiglio di amministrazione, mentre il vicepresidente è l’ing. Raimondo Besson (in rappresentanza del socio privato). Gli altri membri del consiglio sono: per la parte pubblica Claudio Fazzone (Presidente Consiglio regionale) Armando Cusani (Sindaco di Sperlonga), Giuseppe Simeone (Assessore Comune di Formia), Mario Renzi (Sindaco di Priverno), Sergio Toselli (Comune di Latina), Candido De Angelis (Sindaco di Anzio); per la parte privata: Marie Louise Pons, Antonio Bucci e Giansandro Rossi.
Il prossimo passaggio sarà ora quello che vedrà la Provincia affidare ad Acqualatina spa. la gestione del servizio idrico attraverso la convenzione di gestione e relativo disciplinare, già approvati dalla conferenza dei sindaci.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice