Parvapolis >> Economia
Latina. LSU. Michele Forte promette: «A settembre troveremo una soluzione definitiva. Tuteleremo i posti
di lavoro di queste persone»
È slittato a venerdì 2 agosto - ore 15 - il previsto incontro dell’Assessore regionale, Marco Verbaschi, con il Consiglio provinciale. Il responsabile regionale all’Ambiente esaminerà insieme all’assemblea le problematiche inerenti il piano provinciale dello smaltimento dei rifiuti e dei reflui zootecnici.
Dopo aver comunicato il rinvio dell’incontro con Verzaschi, il Presidente del Consiglio, Michele Forte, ha quindi annunciato che alla ripresa dei lavori consiliari, a settembre, provvederà a convocare una serie di incontri per risolvere il problema dei Lavoratori Socialmente Utili della Provincia, oggi in sciopero. «La nostra intenzione - ha detto Forte - è quella di tutelare appieno i posti di lavori di queste persone, individuando le soluzioni migliori».
Il Consiglio provinciale ha quindi preso in esame l’approvazione della delibera con cui sono stati ripartiti i fondi regionali da assegnare ai Comuni pontini “per la costruzione e l’ampliamento delle sedi comunali”. L’Assessore ai Lavori Pubblici, Sandro Maracchioni, dopo aver ricordato il proficuo lavoro svolto congiuntamente alla Commissione LL.PP. presieduta da Alvaro Magni, ha sottolineato come “Alla Provincia di Latina sia stato assegnato un fondo di 888.880,16 Euro, il più alto dopo Roma e Frosinone. Esso servirà a quelle amministrazioni comunali che eseguiranno nelle proprie sedi municipali interventi del seguente tipo:
il completamento di nuova costruzione che non si è potuta ultimare per carenza di finanziamenti (e che risulta pertanto ancora inutilizzabile) al fine di renderla fruibile e funzionale;
l'ampliamento della propria sede comunale con opere tali da poter consentire l'ultimazione / costruzione di nuovi spazi ed ambienti attualmente non esistenti, ma indispensabili per la funzionalità della sede medesima”:
I Comuni che beneficeranno dei fondi regionali sono: Formia, 122.170,62 Euro;
San Felice Circeo, 80.057,40 Euro;
SS. Cosma e Damiano, 67.267,38 Euro;
Spigno Saturnia, 85.013,00 Euro;
Bassiano, 76.300,00 Euro;
Minturno, 95.043,69 Euro;
Roccasecca dei Volsci, 124.501,82 Euro;
Castelforte, 83.886,85 Euro;
Prossedi, 81.938, 16 Euro;
Gaeta, 70.701,24 Euro.
«Attraverso questi contributi - ha concluso Maracchioni - daremo la possibilità ai Comuni, in particolare ai piccoli Comuni, di ampliare e adeguare le sedi senza gravare eccessivamente sui bilanci degli enti locali. Un intervento tanto più necessario, in quanto finalizzato a restituire decoro e maggiore vivibilità alle sedi comunali».
Sempre all’unanimità il Consiglio ha poi votato l’acquisto di un terreno a Sezze Scalo da destinare a sede di un parco sportivo. Si tratta di un’area di 10.000 metri quadri che comporterà una spesa di acquisto di circa 46.000 Euro. Il Presidente Martella ha sottolineato l’importanza della decisione: «La realizzazione di un impianto sportivo polivalente da realizzarsi nel Comune di Sezze - ha detto Martella - nasce da una attenta analisi dei fabbisogni e delle tipologie delle strutture sportive esistenti, sia nel Comune stesso che in quelli limitrofi, dove ancora oggi si registra una forte crescita urbana con conseguente innalzamento degli standard della qualità della vita, uno sviluppo della scolarità e l’innalzamento generale del livello socio-economico e culturale delle famiglie. Questo accresce la richiesta di attività ricreative, culturali e di intrattenimento, con potenziali riflessi sull’occupazione. In questa dinamica sociale ha particolare importanza l’attività sportiva, quale fattore di aggregazione sociale e di sviluppo della personalità dei ragazzi e quale attività preventiva nell’ambito della medicina sociale per la terza età».
Il consigliere Mattei (Ds) ha, a sua volta, espresso viva soddisfazione per la scelta, soprattutto perché l’area individuata “è baricentrica a molti istituiti scolastici della zona”. Mattei ha anche auspicato una rapida esecuzione dei lavori.
Infine il Consiglio ha discusso delle problematiche del Consorzio Asi - Sud Pontino - Medsport, alla presenza del presidente del Consorzio, Leandro La Croix. Una discussione che comunque non si è esaurita oggi. Il Presidente del Consiglio Forte, infatti, ha intenzione di riprenderla in uno dei prossimi Consigli, così da consentire un più ampio confronto sull’argomento.
Mauro Cascio
|