Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Piani d'area. Stefano Orsini: «È la prima volta che la Provincia concorda piani e azioni con il territorio». Venerdi un altro incontro

Ieri pomeriggio rappresentanti della Regione Lazio, della Provincia e dei Comuni si sono riuniti per discutere il piano d'area della provincia di Latina. Programmato da diverso tempo, è il frutto di un lavoro sinergico tra i diversi enti locali. È qui la grande novità: i progetti finanziati obbediscono sì a criteri di fattibilità (sono tutti effettivi e cantierabili) ma tengono conto non solo del singolo ente richiedente ma anche del contesto. Sottolinea l'assessore Stefano Orsini: «È la prima volta che la Provincia concorda piani e azioni direttamente con il territorio. Ci si è mossi - spiega - nella consapevolezza che la Provincia, in ragione delle innovazioni normative introdotte dalla più recente legislazione, è destinata a caratterizzarsi sempre di più come soggetto di primo piano nel promuovere lo sviluppo coordinato del territorio e nell'interpretare in modo corretto le istanze di modernizzazione degli apparati dell'economia». Il piano d'area della pianura pontina ha come finalità la valorizzazione delle risorse esistenti sul territorio con particolare riferimento al sistema agro-alimentare-industriale, al turismo e alle attività connesse. Gli obiettivi sono: la promozione dei prodotti tipici, la promozione dell'artigianato locale, la promozione del turismo enogastronomico. Gli interventi proposti per il conseguimento degli obiettivi sono: il completamento e la riorganizzazione delle grandi reti infrastrutturali, sistema interporti, scambi merci, traporti intermodali, la localizzazione delle PMI, il recupero dei siti e delle aree dismesse, la promozione del turismo tramite la valorizzazione delle aree di pregio culturale-ambientale, il recupero dei centri storici, dei beni archeologici e monumentali nonché gli itinerari enogastronomici, Infine le azioni di internazionalizzazione intesa come organizzazione di eventi di animazione/promozione in Italia e all'estero con iniziative di E-commerce e di Marketing territoriale Venerdì ci sarà una nuova riunione, l'approvazione definitiva avverrà a metà settembre.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice