Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Convenzioni sospese. Paolo Spolon: «Abbiamo tutto il diritto di valutare e ragionare. Non possiamo pagare chi adesso se ne sta in ferie»

«Le preoccupazioni del consigliere De Amicis in merito alla sospensione dei contratti a convenzione se da una parte contraddicono le note posizioni dello stesso esponente dell’opposizione (che in passato si è sempre distinto per la battaglia contro il ricorso allo strumento del convenzionamento) dall’altra meritano precisazioni sulla delicatissima problematica del personale che in questi giorni l’assessorato competente sta affrontando». Parla Paolo Spolon, assessore alle risorse umane.
«Intanto va detto che le convenzioni, per decisioni della precedente amministrazione, sono scadute il 30 giugno scorso. L’attuale giunta, proprio per evitare vacatio improvvise, le ha prorogate di un mese. La sospensione di agosto ha lo scopo di consentire all’amministrazione comunale una ricognizione e valutazione delle professionalità presenti nei vari servizi e di quelle eventualmente da reperire all’esterno che possano dare risposte positive e qualificate al perseguimento degli obiettivi programmatici dell’amministrazione comunale. Se d’altra parte si guarda a ciò che avviene nelle aziende private è di tutta evidenza che nessuno si sognerebbe di fare assunzioni o mantenere personale precario durante il mese di agosto, quando la stragrande maggioranza (se non tutto) del personale interessato è fuori per le ferie. Per il Comune dunque si sarebbe trattato di un investimento improduttivo. Il provvedimento adottato consente di avviare e definire una ristrutturazione non più procrastinabile della macchina amministrativa e delle risorse finanziarie disponibili, anche alla luce dei vincoli imposti dalla legge finanziaria. È proprio nell’ambito di questa ricognizione delle risorse e delle potenzialità economiche, peraltro, che proprio in questi giorni, a seguito di pressante interessamento del sindaco Zaccheo, il ministro Baldassarre si è impegnato a dare una corsia preferenziale alla richiesta di rinegoziazione ad un tasso inferiore dei mutui già in ammortamento, che dovrebbero liberare risorse per circa due miliardi di lire. Per tornare comunque alla politica del personale, obiettivo dell’amministrazione è quello di puntare alla valorizzazione delle risorse interne (da perseguire anche attraverso un piano di formazione) che non esclude, in settori specifici, il ricorso a professionalità esterne che tuttavia questa amministrazione ritiene di avere il diritto di valutare e ragionare».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice