Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Formia. Antonio Valerio (Nuovo Psi) al Sindaco Miele: «Vogliamo far decollare l'economia?». Ma le forze socialiste sono ancora emarginate

«I cittadini formiani pagano troppe tasse ma non ricevono servizi rispondenti alle esigenze di una città dove la disoccupazione tende ad aumentare; e ciò è in contrasto con quanto proclamato oltre un anno fa dal sindaco Antonio Miele che oggi presiede una giunta sostenuta da una’ampia maggioranza di centrodestra e al quale chiediamo di rilanciare insieme l’economia». L’ammonimento viene da Antonio Valerio, segretario del Nuovo Psi di Formia, il quale ha aggiunto che «il sindaco farebbe bene a sentire anche la nostra voce perché, anche se non rappresentati in consiglio comunale, siamo in grado, e forse più di qualche altra forza politica, di dare un contributo determinante sulle politiche economiche ed occupazionali, temi tanto cari a noi socialisti».
Il disappunto sul mancato coinvolgimento del partito nelle politiche locali lo ha ribadito anche il segretario provinciale del Nuovo Psi, Silvio D’Arco, il quale ha sottolineato che «evidentemente a Formia si pensa troppo all’oggi e poco al domani, nonostante il richiamo fatto alla Cdl qualche mese fa dall’on. Claudio Fazione, segretario provinciale di Forza Italia, il quale aveva ammonito i partner della Cdl che bisognava coinvolgere anche il Nuovo Psi nelle politiche di programmazione nel rispetto del patto con i cittadini». Ed ha poi ricordato al sindaco ed agli alleati che «qualche giorno fa, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha ricevuto i socialisti Bobo Craxi e Gianni De Michelis dai quali ha incassato la conferma della fiducia al governo ed alla Cdl.
Il presidente del direttivo socialista, Aldo Di Russo, nel ricordare che «i cittadini stanno ancora aspettando i sacchetti di plastica, promessi e mai concessi, per la raccolta dei rifiuti», ha puntato il dito sullo «stato di abbandono delle periferie, in particolare «sul degrado dell’agglomerato di Penitro dove ci sono molte fabbriche dimesse che hanno la necessità di essere riconvertite»; ha quindi invitato l’Amministrazione Miele a «monitorare – di concerto con il presidente del Consorzio industriale del sud pontino, Leandro La Croix – questa difficile fase ed a rilanciare il comparto industriale per ridare fiato alla nostra economia».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice