Parvapolis >> Cultura
Priverno. San Martino Musica Festival. Francesco Belli: «Non si può rimanere insensibili al
fascino di Mozart. La sinfonia n.40 è quasi diabolica...»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Francesco Belli, che ieri ha diretto la giovane orchestra
del San Martino Musica Festival, ieri alla chiusura della sua terza edizione.
Un omaggio a Rossini, ma anche e soprattutto a Mozart, un artista che attrae sempre. Per la
sua genialità, per l'inquietudine, per il fascino... «L'ho detto più volte. È il più grande musicista
di tutti i tempi. Nella Sinfonia che abbiamo eseguito, la numero 40, una delle più apprezzate
e conosciute nel mondo, c'è un Mozart molto agitato, quasi diabolico. Non mi piace interpretarla
in modo soft, leggero, brioso come qualche altro maestro invece abitualmente fa».
Forse rispecchia l'inquitudine e la conflittualità irrisolta del nostro tempo. E a proposito di conflitti,
Milos Forman ci ha dato di Mozart una psicologia difficile, contrastata, con un rapporto di odio
e competizione nei confronti di Salieri... «È una leggenda e personalmente non credo nella
ricostruzione fatta in quel film. Salieri era un grande maestro, all'epoca molto rispettato.
Mozart qualche cosa avrà avuto a che dire, ma non ai livelli raccontati da Forman».
Per concludere, il rapporto tra giovani e musica classica... «È in crescita, ma bisogna
dare più opportunità lavorative ai diplomati del conservatorio. L'orchestra del San Martino
Musica Festival, per esempio, è composta solo da "pontini" diplomati al Conservatorio».
Claudio Ruggiero
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|