Parvapolis >> Politica
Latina. Articolo 18. Sono 3500 in provincia le firme di sostegno all'iniziativa referendaria dei
Verdi. Fabrizio Vitali: «In difesa del lavoro»
Latina ha consegnato oltre 3500 firme di sostegno all’iniziativa referendaria di Verdi, Rifondazione Comunista e di alcune Organizzazioni sindacali di base. In particolare si chiede il giudizio degli elettori su:
Sicurezza Ambientale. Eliminazione del limite di tollerabilità di residui tossici negli alimenti – limite ammesso oggi dalla L. 283 del 30 aprile 1962; tutela dai campi elettromagnetici dati da elettrodotti coattivi – impiantati attraverso esproprio coattivo (Regio Decreto n.1775 del 1933 ; articolo 1056 Codice Civile; abrogazione di procedure semplificate per la costruzione di impianti di termodistruzione.
Diritto sul lavoro. Estensione della tutela dell’articolo 18 della L. 300/1970 alle aziende al di sotto dei 16 dipendenti (obbligo al reintegro nel posto di lavoro per licenziamenti senza giusta causa); estensione del diritto sancito dell’articolo 35 della L. 300/1970 alle aziende al di sotto dei 16 dipendenti (diritto di costituzione di rappresentanza sindacali, di assemblea, di usufruire di permessi retribuiti).
Per la scuola di tutti. Abrogazione dei privilegi dati alla scuola privata dalla legge n.62 del 10 marzo 2000.
« La campagna informativa sui referendum sociali, ambientali e per la scuola di tutti, continuerà nei prossimi mesi per aiutare i cittadini nella libera scelta su quesiti che fanno riferimento a diritti fondamentali, ma anche per ovviare alla scarsissima informazione che i media ne danno».
Dopo che la Corte di cassazione e la Corte costituzionale avranno esaminato la legittimità delle richieste referendarie, i cittadini saranno chiamati a pronunciarsi nella prossima primavera e i Verdi di Latina saranno nelle strade a spiegare perché si è reso necessario ricorrere ai quesiti e perché, secondo loro, è necessario rispondervi sì.
Mauro Cascio
|