Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Viterbo. La magia. Domenico Cambareri: «È un livello ulteriore di conoscenza degli accadimenti, ma destinata solo ad intelligenze "elette"»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Domenico Cambareri, filosofo e saggista. Il principio delle "coincidenze". Un principio sperimentale, psicoanalitico ma anche filosofico. «Sicuramente sì. La magia è un livello ulteriore di conoscenza degli accadimenti. È una ricerca che va protetta dalle fattucchiere e dai tanti altri fenomeni più o meno alla moda». Il mago raggiunge alti livelli di conoscenza? «Questi sono àmbiti che possono portare nuovi orizzonti alla realtà. Una ricerca attiva di menti attive. Una ricerca che forse non sarà mai compiuta». Magia e filosofia, palesano una forma di relazionalità particolare tra uomo, natura e Dio? «Certo. Su questo punto convengono anche tutte le teorie scientifiche». La brama incessante del conoscere può portare a grossi risultati». Che tipo di rapporto c'è tra magia, filosofia e scienza? «Un tempo non c'era differenza. Basti pensare a Platone, al rinascimento a Leibniz oppure a Newton. Aspetti diversi di un mondo intellettualmente eletto che ricerca la Verità».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice