Parvapolis >> Economia
Latina. Trasporto pubblico, vertice in Comune. L'Amministrazione è solidale con i
manifestanti, Vincenzo Bianchi: «Troveremo una soluzione»
Alla presenza del Vice Sindaco ed Assessore ai Trasporti, On. Vincenzo Bianchi, dell’Assessore al Personale, Paolo Spolon, del Direttore generale, Mario Taglialatela, dei dirigenti Lorenzo Le Donne e Paola Bragaloni, si è tenuta questa mattina presso il Comune di Latina una riunione sul problema del trasporto pubblico.
Dopo una attenta analisi della problematica si è provveduto a trovare le risorse finanziarie necessarie ad assicurare il servizio di trasporto scolastico in previsione dell’imminente inizio delle lezioni e al contempo per garantire lo svolgimento del più generale servizio di trasporto urbano fino al 31 dicembre 2002.
Al fine di assicurate tale servizio si farà ricorso alla disponibilità di 15 autisti del personale non di ruolo fino al 31.12.2002, significando che dal 1 gennaio 2003 il ciclo delle assunzioni a tempo determinato si riprenderà con i primi in graduatoria, giusta delibera n. 959 del 14.12.2001.
«La riunione – ha sottolineato il Vice Sindaco On. Bianchi - ha rappresentato inoltre l’occasione per ribadire la irreversibilità di una più generale ristrutturazione del sistema del trasporto pubblico urbano che, tesa al raggiungimento dell’obiettivo della privatizzazione del servizio, prevederà, tra l’altro:
- La verifica dell’impatto ambientale che dovrà, ove necessario, essere migliorato con l’utilizzo di carburante ecologico ed il ricorso a bus-navetta elettrici, di prossima sperimentazione;
- la convenzione stipulata con l’Aci Italia Service, che prevede il miglioramento e il potenziamento dei servizi nell’autostazione (biglietteria polifunzionale, posto di polizia municipale, punto ristoro, ecc.);
- la ristrutturazione delle pensiline di sosta, della segnaletica ed implementazione dei cestini portarifiuti;
- l’articolazione funzionale dell’organico dei trasporti, utilizzando medio tempore anche il lavoro interinale, ove praticabile”.
In conclusione, i partecipanti alla riunione hanno espresso quella che è la serena e sentita risposta ad un problema che sicuramente vede partecipe e solidale tutta l’Amministrazione verso chi in questi giorni sta manifestando. Altre strade che non vedano la stessa Amministrazione impegnata in un percorso di trasparenza, correttezza e legalità non sono possibili di attenzione.
Mauro Cascio
|