Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Zone Umide. Maria Annunziata Luna (Per il Lazio): «Dobbiamo acquisire la consapevolezza del grande patrimonio che abbiamo»

Il Presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Lazio, Maria Annunziata Luna, lo scorso 6 settembre ha partecipato al convegno "Agenda 21: lo sviluppo sostenibile delle Zone Umide" che si è tenuto ad Ischitella (FG) in occasione della VII manifestazione Lagune d'Italia. Al convegno hanno partecipato i Comuni della provincia di Latina interessati all'argomento, quali Latina, Fondi, Monte San Biagio e Sabaudia e in ambito regionale il Comune di Bolsena.
«Le zone umide» - spiega Luna - «possano essere un po' il simbolo del rinnovato rapporto tra uomo e natura: da una natura madre matrigna e da combattere, ad una natura fonte di vita e da proteggere. Nel corso del convegno di Ischitella ancora una volta è stato sottolineato il fatto che una corretta gestione ambientale non è in contrasto con un ricavo economico. Parlando di zone umide sicuramente si pensa subito alla loro amenità e quindi alle possibilità che offrono in termini di traffico turistico. Guardando al di là del turismo, vediamo che è possibile tradurre in termini monetari il valore delle zone umide, se si considera l'importanza che esse assumono per le attività produttive - ad esempio, consentono la sopravvivenza di selvaggina, pesci, legname, piante farmacologicamente importanti. Questo, ovviamente senza dimenticare l'inestimabile valore che le zone umide hanno per il funzionamento degli ecosistemi. Per salvaguardare tutto questo è necessario porre attenzione al sistema idraulico, controllando che la portata dell'acqua sia sufficiente a garantire il necessario scambio attraverso i canali di collegamento. Particolare attenzione deve essere anche rivolta al controllo delle acque dolci che si riversano nelle lagune, per garantire che non siano contaminate da alcun tipo di scarico, industriale, agricolo o urbano».
«Mi attiverò, quindi, affinché prossimamente si organizzi in provincia di Latina un convegno sulle Zone Umide, al fine di far acquisire ad ogni abitante dei nostri luoghi la consapevolezza del grande patrimonio che abbiamo e la necessità di tutelarlo al meglio, ma soprattutto solleciterò le amministrazioni comunali ad attivarsi per presentare progetti di finanziamento relativi ad Agenda 21, nei termini indicati nella G.U. del 21 agosto 2002».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice