Parvapolis >> Politica
Latina. Fabbriche dismesse. Domenico Di Resta e Andrea Loco (Democratici di
Sinistra): «Un problema urbanistico, un rischio ambientale»
«Il processo di deindustrializzazione dell'ultimo decennio ha lasciato a Latina segni profondi,
non solo dal punto di vista sociale, ma anche dal punto di vista urbanistico-territoriale».
Scrivono Domenico Di Resta, capogruppo Ds del Consiglio Comunale di Latina
e Andrea Loco, capogruppo Ds del Consiglio della Circoscrizione Latina Est:
«Contrariamente a quanto è avvenuto in altri comuni – basti pensare al risanamento di Bagnoli,
a Napoli – a Latina non v'è mai stata politica alcuna di riqualificazione dei siti industriali
dismessi. Rimane, nel nostro Comune, il degrado di impianti abbandonati da diversi anni,
situati a volte alle porte della città (come, per esempio, la ex Pozzi-Ginori) a volte in zone
ad alta densità abitativa: è il caso degli impianti di via Persicara (ex Svar) e via Ezio (ex proprietà
Annunziata), attualmente rifugio di derelitti. Il problema, per quanto riguarda l'urbanistica, è sotto
gli occhi di tutti. Non solo necessitiamo di un serio programma di riqualificazione, per restituire alla
cittadinanza aree oggi impraticabili, ma il tema del recupero delle aree industriali abbandonate dovrà
costituire elemento portante nelle linee guida del nuovo PUGC.
Oggi però l'Amministrazione non può più chiudere gli occhi su un problema ambientalista molto grave:
nelle zone limitrofe tanto allo stabilimento ex Svar, quanto a quello di via Ezio, nottetempo
alcuni sconsiderati scaricano spesso rifiuti, generalmente di natura non ordinaria che vanno da
mobilio in disuso, a frigoriferi, lavatrici, fino a materiale di risulta di lavorazioni di lavorazioni
edilizie e grossi contenitori di latta del tipo usato per i lubrificanti».
«Segnatamente all'area dell'ex Svar, i depositi avvengono prevalentemente su via Po laddove,
giova ricordarlo, c'è l'ingresso di una scuola elementare e materna: tale situazione potrebbe creare
gravi rischi con la ripresa delle lezioni scolastiche. Per quanto riguarda invece la zona di via Ezio,
c'è una vera e propria discarica sulla parte posteriore dell'impianto industriale, con rischi
anche e soprattutto per i frequentatori, per lo più giovanissimi, di una sala prove situata
nelle immediate adiacenze. I Democratici di Sinistra hanno provveduto a segnalare la situazione,
oltre che all'assessore competente e alla "Latina Ambiente", alla Procura della Repubblica,
configurandosi, tra le altre cose, il reato di discarica abusiva. Le questioni verranno altresì
affrontate urgentemente sia nel Consiglio Comunale, sia nel Consiglio della Circoscrizione Est,
per effetto di interrogazioni presentate dai capigruppo DS nei rispettivi organi».
Mauro Cascio
|