Parvapolis >> Economia
Formia. Finanziamenti UE. Antonio Miele: «Vanno usati di più e meglio». Un incontro con
la Deloitte & Touche Management Solutions
«È necessario ed opportuno che l’Amministrazione comunale utilizzi in maniera meno episodica i finanziamenti che provengono dall’Unione Europea su progetti cantierabili in linea con la crescita sociale ed economica della nostra città». Lo ha detto il sindaco di Formia Antonio Miele durante un incontro svoltosi nel palazzo comunale con il presidente del Consiglio Gianni Carpinelli, gli assessori Erasmo Picano (vice sindaco), Giuseppe Simeone, Massimo Giovanchelli, Caterina Merenna, responsabili degli uffici comunali e rappresentanti della società a responsabilità limitata "Deloitte & Touche Management Solutions", rappresentata da Sebastiano Baudo e Raffaelle Sala.
I due rappresentanti della società che ha sede a Milano hanno spiegato che "la società, appartenente al gruppo anglo-giapponese Deloitte Touche Tohmatsu, ha realizzato durante il mese di marzo scorso un’indagine sullo stato di avanzamento del processo di innovazione tecnologica della Pubblica Amministrazione locale italiana ed è anche specializzata nel reperimento di finanziamenti europei".
L’Unione europea offre numerose opportunità di finanziamento alle imprese - in particolare alle piccole e medie imprese – alle associazioni senza scopo di lucro e agli enti pubblici. Per rispondere alle esigenze del mercato europeo, il sindaco Miele ha ritenuto opportuno svolgere questo primo incontro con i responsabili della Deloitte & Touche Management Solutions con l’obiettivo di ottenere "un servizio mirato per il Comune di Formia, interessato anche ad ottenere finanziamenti europei per i propri progetti, ad essere aggiornato sulle nuove opportunità di finanziamento, a trovare partner europei per i propri progetti, a gestire i rapporti con la Commissione europea a Bruxelles".
I rappresentanti della società contatteranno nei prossimi giorni i responsabili degli uffici per acquisire una serie di dati relativi alle ipotesi progettuali, da cui si potranno formulare progetti cantierabili e finanziabili dall’UE.
Mauro Cascio
|