Parvapolis >> Economia
Latina. Uno Sportello Attività Produttive della Regione Lazio apre a Tunisi: Maria
Annunziata Luna (Per il Lazio) lunedì sarà all'inaugurazione
Prosegue l'attività della Regione Lazio volta ad internazionalizzare la propria imprenditoria e, nello stesso tempo, a rafforzare quei legami economici e culturali che da sempre hanno segnato la storia del Mediterraneo.
Lunedì 16 settembre Il Presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Lazio, Maria Annunziata Luna, sarà presente insieme all'Assessore Regionale alle Attività Produttive, Francesco Saponaro e al Presidente della Regione, Francesco Storace, all'inaugurazione dello Sportello Attività Produttive della Regione Lazio a Tunisi.
«Si tratta» – spiega Luna alla vigilia della partenza – «di un ulteriore passo avanti verso una proficua sinergia tra l'economia nordafricana e l'economia laziale. Un percorso iniziato da più di un anno e che si è svolto a 360 gradi. Abbiamo innanzitutto tenuto presente la formazione mirata a fornire ai ragazzi tunisini che vorranno venire a lavorare nel nostro paese quegli strumenti necessari per un ingresso legale e non traumatico in Italia: per loro, nel settembre del 2001, abbiamo avviato due scuole di preparazione al lavoro, alla lingua e alla legislazione italiana. Quindi ci siamo attivati per favorire incontri tra l'imprenditoria laziale intenzionata ad investire in Tunisia e l'imprenditoria tunisina, nell'ottica di favorire sia l'economia locale che quella italiana: il primo di questi è avvenuto lo scorso aprile».
«Oggi – prosegue Luna – ad un anno esatto dall'apertura delle scuole e a pochi mesi dal primo incontro tra gli imprenditori, si realizza un altro obiettivo: lo Sportello, infatti, costituirà il punto di riferimento ed il contatto diretto tra l'economia laziale e tunisina, la cui importanza è sottolineata dalla presenza all'inaugurazione dei vertici dell'Assindustria e della Federlazio di Latina. Il Presidente dell'Associazione Industriali, Franco Cesarini, ed il Presidente dell'Associazione delle Piccole e Medie Imprese, Renzo Calzati, hanno infatti raccolto l'invito della Regione a partecipare all'inaugurazione».
Mauro Cascio
|