Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Grandi eventi culturali, approvato il programma. Luigi Ciaramelletti: «È la prima volta che la Regione interviene direttamente»

Approvato, su proposta dell'assessore alla Cultura, allo Sport, al Turismo e allo Spettacolo, Luigi Ciaramelletti, il programma dei grandi eventi culturali. Con uno stanziamento di 570mila euro, pari a oltre 1 miliardo e 100 milioni di vecchie lire, saranno realizzate mostre, concerti, esposizioni di alto valore culturale, a Roma e nel Lazio. In particolare, il programma prevede: la rassegna "Monaci in arme, storia ed arte degli ordini militari cavallereschi"; il "Progetto Novamusica, nuove dimensioni per la musica del nuovo millennio", articolato in 4 eventi; la mostra itinerante "La conquista dei mari", riguardante la storia della navigazione dall'epoca fenicia al 1700", l'esposizione delle opere del Vanvitelli.
La rassegna "Monaci in arme: storia e arte degli ordini militari cavallereschi", attraverso documenti originali, testi coevi, immagini e oggetti dell'epoca, rappresenterà uno spaccato della vita e dello sviluppo di questi Ordini, dalla loro fondazione fino alla battaglia di Lepanto. L'appuntamento sarà a Palazzo Venezia da ottobre 2003 a gennaio 2004.
Il progetto "Novamusica - nuove dimensioni per la musica del nuovo millennio", si articolerà attraverso 4 grandi eventi che saranno allestiti nelle province del Lazio. Si tratta di Musica a colori, temi classici utilizzati nella pubblicità; Echi da Medioevo a Rinascimento, suggestioni antiche ed elettroniche; Lucio Battisti, esplorazioni sinfoniche intorno alle melodie di un grande autore popolare; Rock & Barock, trasformazioni e intrecci tra la musica rock e quella del periodo barocco. La manifestazione avrà luogo negli ultimi mesi dell'anno presso Maenza, Farfa, Casamari ed altre località della regione da definire.
La mostra culturale itinerante "La Conquista dei mari", sulla storia della navigazione dall'epoca fenicia al 1700, con particolari riferimenti alla pirateria e alla guerra di corsa, sarà allestita presso la Sala Baglivi del complesso di Santo Spirito in Sassia, e avrà luogo da ottobre a dicembre 2002.
Infine, nello stesso periodo, la rassegna delle opere originali di Gaspare Vanvitelli, artista della famiglia Van Wittel, attivo in Italia a cavallo dei secoli XVII e XVIII, è in programma presso il Chiostro del Bramante.
«Per la prima volta - ha dichiarato l'assessore Luigi Ciaramelletti - il Lazio si è dotato di un piano di grandi eventi culturali, che vede la Regione stessa agire da soggetto promotore e organizzatore, insieme con altri soggetti pubblici e privati. Sono state programmate iniziative di importante contenuto che verranno realizzate sotto la guida di comitati scientifici».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice