Parvapolis >> Sport
Gaeta. Termina il Memorial September 11: un bilancio
È giunto a conclusione il torneo internazionale under 17 ”September 11” organizzato in memoria dell’attentato che circa un anno fa colpì le Twin towers.
Il torneo è stato organizzato dalla F.I.S.F.( football international solidarity foundation) un ONLUS che si propone di fare della solidarietà attraverso il calcio, cercando di restituire a questo sport una dignità che ultimamente è stata appanata.
Al Torneo hanno partecipato le rappresentative Under 17 di Inghilterra, Stati Uniti, irlanda, Uruguay, Italia, Rep. Ceca, Russia e Jugoslavia; le partite di qualificazione si sono tenute negli stadi di Formia e di Gaeta dal 12 al 15 settembre.
Lo stadio “Riciniello” di Gaeta ieri ha ospitato la finale giocata tra Uruguay e Stati Uniti, conclusasi con la vittoria dei sud americani sui nord americani
Un secco 2-0, con due gol di pregevole fattura.
I ragazzi di Mister Da Silva hanno preso in mano le redini del gioco sin dall’inizio andando subito in vantaggio con un grandissimo gol del centrocampista e capitano Ivan De La Sierra che, come il giorno precedente contro l’Irlanda, ha trafitto il portiere avversario con un gol da circa 30 metri. Al 35’ del primo tempo il traddoppio dei ragazzi uruguagi è arrivato con una punizione dal limite dell’area dell’estroso n.10 Juan Albìn, un giovanotto la cui valutazione si aggira intorno ai 3 milioni di dollari. Non è un caso che sui due giovanotti dell’Uruguay si siano posati gli occhi degli osservatori di numerose squadre italiane e straniere; proprio ieri un emissario del real Madrid ha raggiunto lo stadio di Gaeta per vedere dal vivo la prova di questi campioncini e cercare di assicurarsene il cartellino.
La vittoria dell’Uruguay è stata una vittoria meritata, la squadra sudamericana aveva infatti sconfitto nel girone di qualificazione l’Italia, a dir poco deludente, l’Irlanda e la Rep.ceca, segnando la bellezza di 8 gol e subendone 1 soltanto.
Al termine dei 90’ minuti di gioco il presidente del C.O.N.I. Pescante insieme al presidente della provincia di Latina Paride Martella, al senatore Forte, all’onorevole Conte e ovviamente ai sindaci delle città ospitanti, Miele e Magliozzi, hanno premiato le squadre e, con coppe speciali, il miglior giocatore Smith dell’Inghilterra e il miglior portiere Akinfeev della Russia.
La manifestazione ha avuto un grosso successo testimoniato dall’affluenza di pubblico che ha riempito lo stadio e dai ringraziamenti avuti da ogni federazione partecipante favorevolmente sorpresa dall’accoglienza e dall’ottima organizzazione della F.I.S.F.( football international solidarity foundation).
Il vice presidente Aldo Forte a nome della F.I.S.F. ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento e in particolar modo l’agenzia Florindha di Antonio Franzini che ha curato la pubblicità e l’organizzazione, “il nostro obiettivo era quello di lanciare un messaggio di speranza e di solidarietà, per questo abbiamo scelto il mondo dello sport e soprattutto il mondo dei giovani, per permettere a questi ragazzi di vivere insieme per una settimana, mescolando razze, lingue, culture, e tradizioni diverse, all’insegna del divertimento e dello sport che insegna ad essere leali e corretti anche nella contrapposizione.
Il presidente Fabio Lettieri soddisfatto del successo ottenuto spera di riproporre l’evento anche l’anno venturo dichiarando che tutti i membri della F.I.S.F. hanno cercato nel loro piccolo di non far passare inosservata una parentesi storica come quella dell’attentato alle torri gemelle.
Rita Bittarelli
|