Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Sezze. Azzurre in cima al mondo. Manuela Leggeri torna a casa: «Mai avrei pensato di potercela fare davvero. L'obiettivo? Il quinto posto»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Manuela Leggeri, capitano della nazionale di Volley che ha fatto sognare tutta la penisola. Un sogno che è diventato realtà per l’Italia sportiva e per le ragazze di Bonitta, espressione del nostro Campionato il più bello in assoluto. Il primo della storia per la pallavolo femminile, quindi ancor più bello perché arrivato al termine di un Campionato del Mondo, quello conclusosi a Berlino, che le ha viste assolute protagoniste. Un finale in crescendo dopo una prima fase senza sussulti, fatta di vittorie su vittorie ed una seconda fase dai risultati contradditori nonostante prestazione di alto livello al pari della Russia e di Cuba. La svolta che ha fatto crescere le quotazioni delle atlete azzurre c’è stata venerdì scorso quando Leggeri e compagne sono state capaci di battere la Cina, dopo aver battuto in precedenza lo spauracchio Corea. Una doppia rivincita che ci completava un sogno e ci dava nel contempo la certezza di una medaglia. Previsione che andava ben oltre le iniziali aspettative di coach Bonitta che da subito si era detto convinto di poter migliorare il quinto posto che l’Italia aveva ottenuto quattro anni fa in Giappone. Ma le “dodici meraviglie” hanno fatto molto di più arrivando alla Medaglia d'Oro, la prima per la pallavolo femminile italiana, battendo per 3-2 (18-25; 25-18; 25-16; 22-25; 15-11) gli Stati Uniti che si presentavano a questa finale con un ruolino di dieci vittorie consecutive e dopo aver battuto Russia e Cuba. Una partita combattuta, ricca di emozioni, soprattutto nel tie break che le azzurre hanno condotto con grande autorità.
«Mai avremmo pensato di portercela fare davvero», ha detto Manuela al suo ritorno a casa, festeggiata da parenti e amici. Ora, per lei, qualche giorno di riposo nella sua città di origine, Sezze, a pochi chilometri dalla cittadina della sua prima squadra, il Priverno. Poi, da mercoledì prossimo, si ricomincia.

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice